Svizzera, 17 gennaio 2023

Una Commissione del parlamento chiede che i negoziati con l'UE riprendano “entro il primo semestre”

La commissione degli Affari esteri del Consiglio nazionale ha chiesto al Consiglio federale di porre fine ai colloqui esplorativi con Bruxelles e iniziare delle negoziazioni vere e proprie. Lunedì, con 18 voti favorevoli e 7 contrari, la commissione ha deciso che i negoziati dovrebbero iniziare nella prima metà di quest'anno e che "solo allora" potranno essere completati prima della fine del mandato dell'attuale Commissione europea, nell'autunno del 2024.



Non è più possibile proseguire sulla strada bilaterale senza aver prima chiarito le questioni istituzionali, ha affermato il comitato. Ha sottolineato che "il rapido ripristino di una relazione stabile con l'UE (...) richiede negoziati".

La commissione stava esaminando il progetto di relazione sullo "stato attuale delle relazioni Svizzera-UE", presentato dal governo all'inizio di dicembre. Il suo omologo al Consiglio degli Stati voterà il 2 febbraio.

Guarda anche 

“Un’impresa memorabile. Ma ora rompiamo il tabù”

GINEVRA - Il calcio romando non vince più un titolo svizzero dal 1999. Tanti, troppi anni, un lasso di tempo in cui nella regione francofona ci sono stati fal...
08.04.2025
Sport

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

Un po’ d’ossigeno!

LUGANO – Dopo una serie di sconfitte che sembrava non finire mai, al Lugano serviva una partita così. Una partita contro l’ultima della classe per prov...
17.03.2025
Sport

Ci vogliono soluzioni: Croci Torti, tocca a te!

LUGANO - Frasi come queste sono ormai diventate un “must” in casa bianconera: “ Non mi si dica che abbiamo disputato una brutta partita”...
16.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto