Svizzera, 17 gennaio 2023

Una Commissione del parlamento chiede che i negoziati con l'UE riprendano “entro il primo semestre”

La commissione degli Affari esteri del Consiglio nazionale ha chiesto al Consiglio federale di porre fine ai colloqui esplorativi con Bruxelles e iniziare delle negoziazioni vere e proprie. Lunedì, con 18 voti favorevoli e 7 contrari, la commissione ha deciso che i negoziati dovrebbero iniziare nella prima metà di quest'anno e che "solo allora" potranno essere completati prima della fine del mandato dell'attuale Commissione europea, nell'autunno del 2024.



Non è più possibile proseguire sulla strada bilaterale senza aver prima chiarito le questioni istituzionali, ha affermato il comitato. Ha sottolineato che "il rapido ripristino di una relazione stabile con l'UE (...) richiede negoziati".

La commissione stava esaminando il progetto di relazione sullo "stato attuale delle relazioni Svizzera-UE", presentato dal governo all'inizio di dicembre. Il suo omologo al Consiglio degli Stati voterà il 2 febbraio.

Guarda anche 

“21 miliardi buttati”: Tovaglieri attacca i fondi UE per l’integrazione dei Rom

BRUXELLES - Fallimento clamoroso. Così Isabella Tovaglieri, europarlamentare della Lega, ha definito i programmi di integrazione delle comunità Rom finan...
07.07.2025
Mondo

Musiala fa crack. Donnarumma sconvolto, Neuer lo attacca, Courtois lo difende

ATLANTA (USA) – Il Mondiale per Club, in corso d’opera in America, si appresta a vivere la sua fase calda: con i quarti di finale disputati ieri, si sono defi...
06.07.2025
Sport

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

Il Parlamento UE voterà su una mozione di sfiducia contro la presidente della commissione von der Leyen

Il presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen dovrà affrontare una mozione di sfiducia da parte del Parlamento europeo, avviato da partiti di destra il 1...
03.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto