Svizzera, 17 gennaio 2023

Una Commissione del parlamento chiede che i negoziati con l'UE riprendano “entro il primo semestre”

La commissione degli Affari esteri del Consiglio nazionale ha chiesto al Consiglio federale di porre fine ai colloqui esplorativi con Bruxelles e iniziare delle negoziazioni vere e proprie. Lunedì, con 18 voti favorevoli e 7 contrari, la commissione ha deciso che i negoziati dovrebbero iniziare nella prima metà di quest'anno e che "solo allora" potranno essere completati prima della fine del mandato dell'attuale Commissione europea, nell'autunno del 2024.



Non è più possibile proseguire sulla strada bilaterale senza aver prima chiarito le questioni istituzionali, ha affermato il comitato. Ha sottolineato che "il rapido ripristino di una relazione stabile con l'UE (...) richiede negoziati".

La commissione stava esaminando il progetto di relazione sullo "stato attuale delle relazioni Svizzera-UE", presentato dal governo all'inizio di dicembre. Il suo omologo al Consiglio degli Stati voterà il 2 febbraio.

Guarda anche 

Michele Guerra: “Il volere popolare va applicato subito”

TICINO - Applicare la volontà popolare senza aumentare le imposte e valorizzando le risorse della comunità ticinese: è questo l’appello di M...
15.10.2025
Ticino

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

La direttrice della Fondazione Franz Weber teme un peggioramento dei diritti degli animali in caso di accordi con l'UE

La Fondazione Franz Weber per la Conservazione della Natura teme che, in caso siano approvati gli accordi con l'UE, i diritti degli animali subirebbero un peggioramen...
07.10.2025
Svizzera

Quadri: “Fine della sovranità e arrivo di interi clan familiari”

TRATTATO UE - “Fine della nostra sovranità ed indipendenza; fine dei diritti popolari; contributi di coesione miliardari da pagare a Bruxelles; esplosione...
03.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto