Svizzera, 21 gennaio 2023

Carpentiere lavora così male che finisce denunciato e condannato

Essere artigiani indipendenti non è per tutti. Un carpentiere in proprio, attivo nella regione del Giura, ha lavorato così male e aveva così tante condanne alle sue spalle che è finito per essere condannato a 14 mesi di carcere da scontare. Come riporta il “Journal du Jura”, a St-Imier, nel Giura bernese, il proprietario di una casa non è rimasto con le mani in mano quando la sua abitazione non è stata completata correttamente: ha intrapreso un'azione legale contro l'artigiano che non era in grado di gestire il proprio lavoro. Questi non solo potrà più riscuotere anticipi senza avere prima eseguito i lavori: la pena detentiva è accompagnata dal divieto di svolgere attività di lavoro autonomo nel settore edile per almeno cinque anni. Oltre a non eseguito i lavori per cui era stato pagato, l'uomo ha debiti per 380'000 franchi.

"Hai buone mani e puoi essere un buon collaboratore. È sicuramente meglio che essere un pessimo lavoratore autonomo", ha detto il presidente del Tribunale del Giura bernese-Seeland all'imputato, mantenendo l'accusa di violazione della fiducia. Il 40enne, titolare di un permesso C, è stato anche condannato per non aver tenuto la contabilità e non aver pagato i contributi previdenziali. Ha anche guidato senza patente e ha impiegato tre stranieri a cui era stato vietato di lavorare o la cui domanda era stata respinta.



Anche il cliente non è uscito meglio da questo processo, poiché ha assunto il dipendente di un'azienda in fallimento per completare il lavoro malriuscito e quindi non riceverà alcun indennizzo. Una scala era montata a metà, la soletta della terrazza non era a tenuta stagna. "Non l'ha imbrogliata", ha detto il presidente del Tribunale al denunciante, che pensava di ricevere servizi a un prezzo nettamente inferiore al mercato.

"Era il mio primo lavoro come libero professionista, quando ho fatto il preventivo è possibile che abbia sbagliato i calcoli", ha spiegato l'imputato ai tre giudici del Tribunale regionale del Giura bernese - Seeland. In realtà, il quarantenne, che è sposato dall'anno scorso e vive ancora con i genitori, ha utilizzato parte degli anticipi ricevuti per spese personali, come ha rilevato il procuratore Pascal Ficher.

L'imprenditore, residente a Delémont, è già stato condannato nove volte per furto, appropriazione indebita, appropriazione indebita di beni, guida senza patente e mancato pagamento degli alimenti. Il procuratore in tribunale non le ha mandato a dire al disastrato imprenditore: "Lei è un predatore economico e un vero parassita".

Guarda anche 

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Marine Le Pen condannata a quattro anni di carcere e all'ineleggibilità

Terremoto politico in Francia: la leader del Rassemblent national (RN), nonchè favorita per le presidenziali del 2027, Marine Le Pen è stata condannata a 4 ...
31.03.2025
Mondo

La madre accusata di aver ucciso la figlia condannata a 18 anni di carcere

Lunedì la Corte suprema del cantone di Berna ha dichiarato colpevole dell'omicidio della figlia di otto anni una madre e l'ha condannata a 18 anni di carce...
25.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto