Svizzera, 11 ottobre 2025

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Mentre si preparava a celebrare le nozze, l'impiegata nota che la sposa non sembrava felice. Le due donne si parlarono quindi in privato e la futura sposa ammise di non volere il matrimonio e di avere paura del suo compagno.

Dopo aver interrogato anche lo sposo, l'impiegata interruppe la cerimonia, impedendone la formalizzazione. La cerimonia fu rinviata e l'impiegata avvisò la polizia il giorno successivo. Ma nel frattempo, l'uomo fece sapere di non voler più sposarsi, riporta la NZZ.

Tuttavia, per la donna, l'incubo era tutt'altro che finito. Pur ammettendo all'impiegata di essere stata sottoposta a pressioni da parte di chi le stava intorno, non lascia il suo compagno. Il pubblico ministero spiegò in seguito che era terrorizzata dalla separazione. L'uomo fu infine arrestato sei mesi dopo, nel luglio 2023, per violenza domestica.



Durante il processo, è emerso che la giovane donna aveva abortito tre volte durante la relazione perché non desiderava avere figli. L'imputata si era anche fratturata un dito. L'uomo, cittadino con doppia cittadinanza francese e kosovara di 43 anni, è stato condannato a sei anni di carcere. È stato riconosciuto colpevole di stupro, minacce multiple, aggressioni multiple, violazioni del codice della strada e tentato matrimonio forzato.

È stato inoltre espulso dalla Svizzera per dieci anni e dovrà pagare alla vittima 15'000 franchi di risarcimento e 2'100 franchi di danni.

Guarda anche 

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Zurigo shock: donna aggredita sul tram, la polizia non interviene

SVIZZERA - Sabato sera a Zurigo una giovane donna è stata colpita al volto da un pugno mentre viaggiava sul tram numero 13. Sanguinante e sotto shock, la vittim...
23.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Espulso più volte dall’Italia, torna a rubare grazie a un "lasciapassare" ticinese: arrestato a Como

COMO – Doveva trovarsi in Marocco, suo Paese d’origine, dopo i ripetuti provvedimenti di espulsione (l’ultimo firmato dal prefetto di Milano lo scors...
28.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto