Svizzera, 11 febbraio 2023

Due imprenditori condannati per una mega-truffa alla Suva

Due imprenditori kosovari sono stati condannati per diversi reati, fra cui una vasta truffa contro l'assicurazione infortuni Suva e bancarotta fraudolenta. La "mente" della truffa alla Suva è stato arrestato in tribunale, a causa del rischio di fuga verso il Kosovo, suo Paese d'origine.

L'imprenditore, attivo nel settore edile e con sede nella regione di Broye, nel canton Vaud, è stato riconosciuto colpevole di aver presentato circa 20 dichiarazioni false alla Cassa nazionale svizzera di assicurazione contro gli infortuni (Suva).



Grazie a "un'impalcatura di menzogne", relative alla realtà dell'incidente, alla reale incapacità lavorativa o al salario dichiarato, ha intascato indebitamente "più di mezzo milione di franchi", destinati a finanziare "il suo stile di vita", ha concluso il tribunale.

Anche l'altro principale imputato del caso, un kosovaro di 33 anni, è stato condannato per aver frodato la Suva, ma soprattutto per aver orchestrato una serie di bancarotte fraudolente.

Guarda anche 

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

“Regista fantasma” ottiene 800mila euro dallo Stato italiano: è il presunto omicida di Villa Pamphili

ROMA – È un caso che sembra scritto per il grande schermo, ma purtroppo è realtà. Francis Kaufmann, arrestato come presunto assassino del du...
21.06.2025
Mondo

Grave aggressione a Faido: condanna ferma e solidarietà alle vittime

Un episodio preoccupante si è verificato sabato 14.6.2025 a Faido in zona Piumogna, dove un gruppo di individui incappucciati e armati ha aggredito i partecipanti ...
19.06.2025
Ticino

Spendono centinaia di franchi per un biglietto di un festival musicale che... non esiste

Non passa quasi giorno senza che venga segnalato un nuovo tipo di truffa. Ed è particolarmente elaborata quella riportata da “20 minuten”: un festival ...
22.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto