Svizzera, 23 febbraio 2023

Dalla Svizzera altri 140 milioni di franchi all'Ucraina e alla Moldavia

Il Consiglio federale intende sbloccare immediatamente un nuovo pacchetto di aiuti umanitari per l'Ucraina e la Moldavia del valore di 140 milioni di franchi, hanno annunciato mercoledì a Berna il presidente della Confederazione Alain Berset e il capo del DFAE Ignazio Cassis in conferenza stampa.

"È passato un anno da quando la Russia ha attaccato l'Ucraina. È l'occasione per ribadire che il Consiglio federale condanna ancora una volta con forza questa aggressione e chiede la cessazione delle ostilità e il ritiro delle truppe russe", ha dichiarato Alain Berset. "Si tratta di una violazione inaccettabile. E ci colpisce profondamente per le sofferenze e le prospettive future distrutte per tanti giovani", ha aggiunto il presidente della Confederazione. "È anche una guerra contro i valori democratici, la libertà, l'autodeterminazione e la dignità".



Il nuovo aiuto è la continuazione dell'impegno della Svizzera in Ucraina e Moldavia, ha spiegato Ignazio Cassis, che ha ricordato come il 40% della popolazione ucraina abbia ora bisogno di sostegno. Il denaro sarà utilizzato per costruire rifugi per le scuole, per riparare i danni agli ospedali e alle infrastrutture energetiche, per piccoli prestiti alle PMI agricole, per lo sminamento e per il sostegno psicosociale.








Guarda anche 

Donald Trump temporeggia sui missili Tomahawk per l'Ucraina, “credo che Putin voglia la pace”

Il presidente americano Donald Trump non avrebbe ancora deciso sulla richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di consegnarli missili a lunga gittata Tomahawk. ...
18.10.2025
Mondo

Ticino, insieme ad altri Cantoni, pronto ad accogliere alcuni minorenni da Gaza: Gobbi spiega le ragioni

SVIZZERA-GAZA - Il Canton Ticino si è detto disponibile ad accogliere alcuni minorenni provenienti dalla Striscia di Gaza che necessitano di cure mediche urgent...
27.09.2025
Ticino

Iryna, 23enne ucraina, era arrivata negli Stati Uniti in cerca di sicurezza: è stata accoltellata su un treno da un uomo con numerosi precedenti

USA - Tragedia negli Stati Uniti: la giovane rifugiata ucraina Iryna Zarutska, 23 anni, fuggita dalla guerra per trovare un futuro migliore oltreoceano, è stata...
22.09.2025
Mondo

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto