Svizzera, 13 marzo 2023

Berna crolla sotto le domande d'asilo e cerca nuovo personale

Le domande di asilo continuano ad accumularsi presso la Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM). A fine gennaio, il dipartimento della consigliera federale socialista Elisabeth Baume-Schneider contava esattamente 12'768 domande non evase, una cifra che non veniva raggiunta da quasi cinque anni.

L'elevato numero di domande pendenti si spiega con l'aumento del numero di richiedenti asilo. Nel 2022, 24'500 persone hanno presentato domanda di asilo, circa il 64% in più rispetto all'anno precedente. A queste si aggiungono le 75'000 richieste di status di protezione da parte di rifugiati provenienti dall'Ucraina.



Dalla fine del 2021, la Confederazione ha istituito una task force per ridurre i tempi di attesa. Tuttavia, i nuovi posti creati hanno dovuto essere presto destinati ad altri compiti. Lo dimostrano i nuovi verbali delle riunioni del personale speciale per l'asilo, che il SonntagsBlick ha potuto leggere. Secondo i verbali, le risorse della SEM nel settore dell'asilo sono state "occupate dalle procedure S o dall'aumento dei nuovi ingressi".

"Dal giugno 2021, il numero di domande di asilo è tornato a salire bruscamente, dopo il calo dovuto alla pandemia. La capacità di trattamento della SEM è stata costantemente superata, non da ultimo a causa del carico parallelo dovuto alla crisi ucraina", spiega il portavoce della SEM Reto Kormann.

Si prevede che la situazione peggiorerà ulteriormente nei prossimi mesi. Per il 2023, la Confederazione prevede fino a 40'000 nuove domande di asilo e nuovi rifugiati dall'Ucraina.
Soprattutto in primavera, si prevede un'impennata del numero di domande. "La capacità di cui disponiamo non è sufficiente per trattare il numero di domande previsto nei prossimi mesi", afferma Reto Kormann. Per questo la SEM esprime la necessità di assumere altro personale.

Guarda anche 

Oltre 27mila domande d'asilo nel 2024, il terzo dato più alto di sempre

IMMIGRAZIONE - Mentre parte della stampa si affanna a tranquillizzare l’opinione pubblica parlando di un calo delle domande d’asilo, i dati mostrano una re...
21.07.2025
Svizzera

In Danimarca i richiedenti asilo recalcitranti vengono messi al lavoro: il caso del centro di Ellebæk

DANIMARCA - Nel centro di detenzione di Ellebæk, in Danimarca, richiedenti asilo – in particolare coloro che hanno ricevuto un diniego o rifiutano di colla...
15.07.2025
Mondo

I “minorenni non accompagnati” (spesso finti) si sono quintuplicati

ASILANTI - Boom di minorenni non accompagnati. In Ticino il numero di richiedenti l’asilo classificati come “minori non accompagnati” è esplos...
14.07.2025
Ticino

Segue l'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada, finisce condannato

Seguire un'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada in modo da evitare il traffico non è la migliore delle idee. Ne sa qualcosa un automobilista it...
11.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto