Svizzera, 19 marzo 2023

L'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS sarebbe imminente

Le autorità svizzere starebbero pianificando misure di emergenza per un'eventuale acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS. L'obiettivo sarebbe quello di accelerare l'acquisizione dell'istituto finanziario di importanza sistemica globale, secondo quanto riportato sabato dal portale britannico Financial Times (FT). Le due banche si starebbero preparando per un possibile annuncio domenica.

Secondo il FT, le autorità stanno rivedendo le regole, come l'annullamento del periodo di consultazione di sei settimane solitamente concesso agli azionisti durante un'acquisizione.

Sabato sera si è tenuta a Berna un'altra riunione urgente del Consiglio federale sulla situazione del Credit Suisse. Il portavoce del governo André Simonazzi ha dichiarato a Keystone-ATS di non voler commentare.



Secondo la NZZ, i sette consiglieri federali si sono riuniti alle 17.00 presso la sede del dipartimento delle finanze. Diversi esperti e funzionari si sono poi uniti alla riunione, che è durata circa due ore.

La Banca nazionale svizzera (BNS) e l'Autorità svizzera di vigilanza sui mercati finanziari (Finma) avrebbero detto alle autorità estere interessate che l'acquisizione della banca a due vele da parte di UBS sarebbe l'unico modo per evitare un crollo della fiducia nel Credit Suisse.

Secondo il quotidiano britannico, nell'ultima settimana il Credit Suisse avrebbe subito perdite di circa 10 miliardi di franchi svizzeri al giorno. Le autorità di regolamentazione di Stati Uniti, Regno Unito e Svizzera starebbero valutando la struttura legale dell'operazione. L'accordo si baserebbe su una serie di concessioni a UBS. Il leader bancario svizzero vorrebbe essere in grado di soddisfare gradualmente i requisiti patrimoniali internazionali. Su richiesta dell'AWP, Credit Suisse e UBS hanno rifiutato di commentare le informazioni.


Secondo esperti citati dalla RTS, permangono comunque dubbi sulla fattibilità di tale acquisizione, in particolare visto la posizione dominante delle due banche svizzere sul mercato finanziario elvetico. Vi sono preoccupazioni anche sui posti di lavoro, dato che, in caso di acquisizione, moltissime posizioni diventerebbero ridondanti. Una fonte parla di un licenziamento massiccio che potrebbe toccare le 10'000 unità a livello mondiale.

Guarda anche 

Giudicato poco integrato, riceve il passaporto svizzero dopo aver fatto ricorso

Un cittadino francese considerato poco integrato dal suo comune, è stato naturalizzato dopo che questi si è rivolto alla giustizia. Nel marzo 2024, l'as...
28.03.2025
Svizzera

UBS starebbe considerando di lasciare la Svizzera

Il braccio di ferro tra Karin Keller-Sutter e Sergio Ermotti potrebbe spingere UBS a lasciare la Svizzera. La Confederazione vuole infatti imporre a UBS ulteriori requisi...
21.03.2025
Svizzera

Sergio Ermotti si dice stupito per le critiche al suo stipendio, "nello sport succede la stessa cosa"

In un'intervista alla rivista Migros, il CEO di UBS Sergio Ermotti ritiene che il Credit Suisse sia stato la causa del proprio tracollo e critica le autorità f...
31.12.2024
Svizzera

UBS assolta dal Tribunale federale nel caso della cocaina bulgara

Il colosso bancario UBS, che è stato costretto ad acquistare la sua rivale Credit Suisse nel 2023, è stato assolto in appello nel cosiddetto processo della ...
28.11.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto