Svizzera, 27 marzo 2023

Una banca troppo grande per fallire e troppo grande per essere salvata

Una settimana dopo l'acquisizione del Credit Suisse da parte di UBS, la vicenda continua a occupare gli addetti del settore. Un problema evocato è che la fusione delle due maggiori banche del Paese ha creato un mostro, scrive domenica la "SonntagsZeitung". Il patrimonio totale di questo nuovo gigante bancario è pari al doppio del prodotto interno lordo della Svizzera. È troppo grande per fallire e troppo grande per essere salvato in caso di emergenza, scrive il domenicale svizzerotedesco. Solo la Finlandia, con Nordea, ha una banca di queste dimensioni rispetto all'economia del Paese.

A Berna, tutti i politici avanzano proposte su come domare il mostro. Particolarmente popolare è l'idea di separare la divisione svizzera del Credit Suisse dal resto del gruppo e di darle autonomia. Ma gli esperti respingono questa proposta: la banca rimanente sarebbe semplicemente troppo piccola e poco redditizia.



Per evitare il monopolio di UBS e permettere a altri attori di competere nel settore, si sta valutando una terza via: Postfinance potrebbe ottenere una licenza bancaria ed essere incaricata di finanziare i prestiti alle imprese con la divisione svizzera del Credit Suisse, che verrebbe esternalizzata.

Insieme, le due banche raggiungerebbero la massa critica necessaria. Alla fine del 2022, il bilancio di Postfinance ammontava a 114 miliardi di franchi, l'utile netto (EBIT) per tutto il 2022 a 190 milioni di franchi e il bilancio della divisione svizzera del Credit Suisse a 215 miliardi di franchi. Il leader del gruppo parlamentare socialista Roger Nordmann e il presidente del Centro Gerhard Pfister sostengono questa idea.

Guarda anche 

Giudicato poco integrato, riceve il passaporto svizzero dopo aver fatto ricorso

Un cittadino francese considerato poco integrato dal suo comune, è stato naturalizzato dopo che questi si è rivolto alla giustizia. Nel marzo 2024, l'as...
28.03.2025
Svizzera

UBS starebbe considerando di lasciare la Svizzera

Il braccio di ferro tra Karin Keller-Sutter e Sergio Ermotti potrebbe spingere UBS a lasciare la Svizzera. La Confederazione vuole infatti imporre a UBS ulteriori requisi...
21.03.2025
Svizzera

UBS assolta dal Tribunale federale nel caso della cocaina bulgara

Il colosso bancario UBS, che è stato costretto ad acquistare la sua rivale Credit Suisse nel 2023, è stato assolto in appello nel cosiddetto processo della ...
28.11.2024
Svizzera

Previsto un leggero aumento dei salari nel 2025

Buone notizie per i lavoratori svizzeri. Secondo un sondaggio annuale condotto da UBS su 345 aziende, nel 2025 i salari dovrebbero aumentare dell’1,4%, un aumento p...
08.11.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto