Svizzera, 27 aprile 2023

Frontalieri e tasse, l'accordo c'è ma il voto slitta

Il voto finale sull'accordo fiscale relativo alla doppia imposizione dei frontalieri tra Italia e Svizzera è slittato nuovamente di qualche settimana. Tuttavia, l'ultima intesa trovata tra la direttrice del Dipartimento federale delle Finanze, Karin Keller-Sutter, e il suo omologo italiano, Giancarlo Giorgetti, su telelavoro e black list ha portato a una modifica della legge di ratifica dell'accordo fiscale sui frontalieri in Italia.

Questo significa che l'accordo fiscale dovrà passare attraverso un ulteriore passaggio parlamentare in Italia, in quanto il sistema del bicameralismo
perfetto richiede che le norme siano votate nell'identico testo sia dalla Camera dei Deputati sia dal Senato.

Il deputato varesino della Lega Stefano Candiani ha assicurato al Cdt che “si tratta di passaggi formali che non avranno implicazioni politiche”. Il voto finale – salvo imprevisti – è previsto per la giornata di oggi. L'intesa tra Svizzera e Italia comprende anche l'imposizione del telelavoro per i frontalieri fino al 30 giugno 2023 (fino a un massimo del 40% del tempo d'impiego) e l'eliminazione della Confederazione dalla lista nera delle persone fisiche, risalente al 1999.

Guarda anche 

Sui dazi doganali un ex consigliere di Trump consiglia alla Svizzera di "stringere i denti e aspettare"

L'ex Consigliere per la Sicurezza degli Stati Uniti John Bolton (a destra nella foto) consiglia alla Svizzera di "stringere i denti e aspettare" nella dispu...
21.08.2025
Svizzera

Abusa di una ragazzina su un aereo per Zurigo, viene espulso subito dopo il processo

Lo scorso marzo si è verificata una scioccante aggressione su un volo della compagnia aerea Swiss che collega la città indiana di Mumbai a Zurigo. Secondo q...
21.08.2025
Svizzera

Tragedia famigliare nel canton Neuchâtel, una madre e le due figlie uccise dall'ex marito

Tragedia famigliare martedì a Corcelles, nel canton Neuchâtel, dove una donna di 47 anni e le sue due figlie, di 10 e 3 anni e mezzo, sono state uccise dall&...
20.08.2025
Svizzera

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto