Svizzera, 28 aprile 2023

Sono una trentina gli svizzeri finora evacuati dal Sudan

Da lunedì, una trentina di cittadini svizzeri hanno potuto lasciare il Sudan, in preda a un violento conflitto armato. Gli sfollati hanno viaggiato attraverso Paesi terzi. In risposta alle domande dell'agenzia Keystone-ATS, un portavoce del DFAE ha riconosciuto che durante i primi voli di evacuazione dei cittadini con doppia cittadinanza avevano incontrato difficoltà all'arrivo alla base aerea o all'imbarco.

I servizi di Ignazio Cassis si sono quindi impegnati, insieme a vari partner e Paesi terzi, a semplificare le procedure che li riguardano. I doppi cittadini hanno potuto ottenere dal DFAE le informazioni necessarie sui voli da Khartoum organizzati da Paesi terzi, ha aggiunto.



Secondo il portavoce, i voli di evacuazione sono stati organizzati, tra gli altri, da Francia, Germania, Paesi Bassi, Svezia, Giordania e Arabia Saudita. In totale, circa 40 persone legate alla Svizzera hanno chiesto di lasciare il Sudan.

Guarda anche 

Durante un esperimento di scienze crea una sostanza così tossica da far evacuare la scuola

Sarà probabilmente ricordato a lungo il concorso di scienze che si è tenuto ieri al centro scolastico Utenberg, a Lucerna. Giovedì mattina, intorno a...
20.12.2024
Svizzera

Clamoroso errore alle Olimpiadi: gioca il Sud Sudan ma parte l’inno sbagliato

LILLE (Francia) – I giocatori del Sud Sudan era schierati a centrocampo, erano pronti a vivere il brivido dell’evento storico: era tutto pronto per disputare ...
29.07.2024
Sport

Decine di migliaia di persone evacuate dall'isola di Rodi a causa di un incendio

Più di 20 battelli hanno preso parte sabato a un'operazione di evacuazione sull'isola di Rodi, in Grecia, dove da cinque giorni infuria un incendio boschiv...
23.07.2023
Mondo

Attivisti usano l'evacuazione di Brienz per promuovere la legge per il clima

Il comitato a favore della legge sul clima, su cui si voterà il prossimo 18 giugno, ha usato l'evacuazione del villaggio grigionese di Brienz per promuovere il...
13.05.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto