Svizzera, 03 maggio 2023

Lanciata un'iniziativa per cacciare il lupo tutto l'anno

L'iniziativa popolare federale "Per la protezione dell'uomo, degli animali domestici e del bestiame dal lupo" può essere avviata, ha dichiarato martedì la Cancelleria federale. I promotori hanno tempo fino al 2 novembre 2024 per raccogliere le 100'000 firme necessarie.

I promotori, un gruppo di privati, vogliono rendere possibile poter cacciare il grande predatore tutto l'anno. Vogliono aggiungere un nuovo paragrafo all'articolo 79 della Costituzione, che stabilisce i principi applicabili alla pesca e alla caccia. Il nuovo paragrafo stabilisce che "il lupo ha lo status di specie protetta nel territorio del Parco Nazionale Svizzero" nei Grigioni, ma che "nel resto del territorio è considerato una specie che può essere cacciata tutto l'anno".



I critici del predatore sottolineano che il numero di lupi è quintuplicato negli ultimi cinque anni e che esso sta causando sempre più danni. Uccidono regolarmente pecore e persino bovini nelle stalle e nei pascoli. "Esiste anche un pericolo reale per l'uomo, il bestiame in generale e gli animali domestici", ha aggiunto il comitato.

Guarda anche 

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

Zali: “lupo, un contenimento è ragionevole”

TICINO - Il Consiglio di Stato ha deciso mercoledì 3 settembre di procedere, per il periodo settembre 2025 – gennaio 2026, a una regolazione proattiva dei...
11.09.2025
Ticino

«Io non sono contro i lupi, ma bisogna abbatterli o sterilizzarli, altrimenti i contadini abbandonano i pascoli e il paesaggio si degrada». Ecco l’affondo di Reinhold Messner

ALPI - Reinhold Messner, icona dell’alpinismo mondiale, non usa mezzi termini nel giudicare la deriva che la montagna sta vivendo. «La montagna la deve rac...
27.08.2025
Mondo

I caccia F-35 ordinati dagli Stati Uniti costeranno fino a 1,3 miliardi di franchi in più

Dagli Stati Uniti si accumulano cattive notizie. Dopo i dazi doganali, la brutta notizia riguarda i 36 caccia F-35 che la Svizzera ha ordinato al produttore aeronautico a...
15.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto