Svizzera, 06 maggio 2023

Tre attivisti a processo per aver incitato a uno sciopero nell'esercito

Tre attivisti per il clima sono stati processati questo venerdì davanti al Tribunale penale federale (TPF) di Bellinzona con l'accusa di aver incitato alla violazione dei doveri militari. I tre erano stati condannati nel dicembre 2022 al pagamento di una multa, alla quale si erano opposti.

Nel maggio 2020 gli attivisti avevano pubblicato online un documento che invitava i militi dell'esercito a scioperare. Dopo che il consigliere nazionale dell'UDC Jean-Luc Addor ha denunciato il caso, il Consiglio federale aveva autorizzato l'apertura di una dura procedura.



"Le prove ottenute nel corso delle indagini e l'analisi dei supporti informatici sequestrati non lasciano dubbi sui fatti di cui sono accusati gli imputati", ha dichiarato il procuratore federale Marco Renna. "Incitando al rifiuto di prestare servizio, soprattutto nel pieno della crisi di Covid, in cui i militari hanno svolto un ruolo essenziale, gli imputati hanno minato il sistema creato per proteggere la popolazione".

La difesa, che chiede l'assoluzione degli attivisti e un risarcimento, ha sottolineato la natura sproporzionata delle indagini e delle perquisizioni effettuate. In una società democratica, la richiesta di mettere in discussione l'importanza dell'esercito dovrebbe essere consentita senza timore di essere punita, ha sostenuto l'avvocato, aggiungendo che la punizione di individui contrari all'esercito non è penalmente rilevante. "Lo Stato non può usare la repressione per limitare la libertà di espressione". Il verdetto sarà emesso a breve.

Guarda anche 

Rischia 14 anni di carcere per aver sparato al vicino troppo rumoroso

"Ha messo in atto le sue minacce, con l'intenzione di uccidere." Una sera di agosto 2022, a Chavornay, nel canton Vaud, un uomo di sessant'anni ha ferit...
22.10.2025
Svizzera

Mozione PS: un attacco all’esercito per compiacere Bruxelles

SVIZZERA - Il Consiglio federale ha approvato una mozione del Partito $ocialista che prevede il ritiro dell’arma d’ordinanza ai militi che non la usano da ...
27.10.2025
Svizzera

Esercito svizzero in panne: dal 2026 soccorso stradale affidato al TCS. Flotta obsoleta e guasti continui: i privati chiamati a salvare camion, blindati e persino obici

L’Esercito svizzero è in crisi con il suo parco veicoli: gran parte dei circa 34mila mezzi è ormai obsoleta, con problemi di ruggine, cambi difetto...
22.09.2025
Svizzera

Abusa di una ragazzina su un aereo per Zurigo, viene espulso subito dopo il processo

Lo scorso marzo si è verificata una scioccante aggressione su un volo della compagnia aerea Swiss che collega la città indiana di Mumbai a Zurigo. Secondo q...
21.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto