Sport, 26 giugno 2023

La VAR non c’è: a pagare dazio questa volta è la Svizzera

Un brutto approccio e poi una gran rimonta bloccata da due rigori non fischiati. Un torneo internazionale, come l’Europeo U21, senza la tecnologia ha davvero poco senso

CLUJ (Romania) – Dopo aver vinto, senza brillare, all’esordio contro la Norvegia, nella giornata di ieri l’U21 della Svizzera è caduta per 2-3 al cospetto dei pari età italiani. Una sconfitta che complica maledettamente il cammino verso i quarti di finale dell’Europeo di categoria: nell’ultima partita del girone sarà determinante fare punti contro la Francia e sperare, nel frattempo, che gli Azzurrini non ottengono nulla nello scontro diretto contro la Norvegia fanalino di coda. Difficile, arduo, ma nel calcio nulla è impossibile. 

 
 
Tornando alla partita di ieri, a far discutere sono state più cose. La prima è stato l’atteggiamento sbagliato di Saipi che compagni a inizio partita, tanto da subire due reti nel giro di 11’, per poi chiudere la prima frazione sotto per 0-3. La seconda… l’assenza del VAR. Se nella prima giornata erano stati proprio gli italiani ad essere beffati e defraudati al cospetto della Francia, con un rigore negato, con una rete non vista e con un gol subìto – quello della vittoria – irregolare, ieri sotto il cielo di Cluj a pagare dazio è stata la Svizzera.
 
 
Le polemiche, ovviamente, dopo il caso Francia-Italia, erano deflagrate, tanto da costringere la UEFA a far marcia indietro e a inserire la VAR a partire dai quarti di finale, ma ci fanno domandare che senso abbia un torneo internazionale ai massimi livelli senza la tecnologia, visto che viene usata ormai in tutti i campionati nazionali. Il tutto, senza contare l’inadeguatezza degli arbitri, anche perché per evitare certi errori non servirebbe neanche la tecnologia, ma il buon senso e la conoscenza delle regole del calcio.
 
 
Ieri, dopo le due bellissime reti di Imeri e Amdouni, che avevano rimesso in piedi la sfida contro l’Italia, la partita sembrava davvero aver cambiato direzione, l’inerzia era tutta a favore dei rossocrociati, ma risultano inconcepibili le scelte dell’arbitro Al-Hakim, non in grado di evidenziare due netti falli di Bove su Amdouni e Imeri nell’area di rigore avversaria. Sarebbe potuto succedere di tutto e anche la corsa verso un posto alle Olimpiadi sarebbe stata ancora aperta. Sì perché le prime quattro di questo Europeo si qualificheranno per il torneo a Cinque Cerchi, peccato che la seconda del girone D (il nostro) nei quarti di finale se la vedrà con la prima del Gruppo B (quello della Spagna) e difficilmente sia la Svizzera che l’Italia potranno fare molto contro le Furie Rosse… contro l’Ucraina, invece… che dire, l’assenza della VAR rischia di avere riflessi anche sul futuro a lungo raggio. Davvero incredibile.

Guarda anche 

Mourinho, ma che fai? Prende per il naso l’allenatore del Galatasaray e lo butta a terra

ISTANBUL (Turchia) – Non trova veramente pace José Mourinho in Turchia. Dopo le tante critiche ricevute nelle ultime settimane e dopo le tante parole dette n...
03.04.2025
Sport

Alisha Lehmann e l’amore con Ramon Bachmann: “Nel 2025 tutti possono uscire con chi vogliono”

TORINO (Italia) – Alisha Lehmann non passa sicuramente inosservata, sia in campo per le sue qualità tecniche, sia fuori dal manto erboso, soprattutto sui soc...
01.04.2025
Sport

“La violenza si può battere solo se tutti collaborano”

LUGANO - I recenti brutti episodi di violenza hanno gettato nuove ombre sul calcio regionale e soprattutto sul nostro movimento giovanile: sembra che alla stupi...
03.04.2025
Sport

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto