Svizzera, 20 luglio 2023

Non può disporre della sua eredità milionaria perché "troppo sottomesso" dalla moglie

Un 48enne residente nel canton Lucerna non può disporre di un'eredità milionaria perché “emozionalmente dipendente” dalla moglie. La singolare vicenda, riferita dall'emittente SRF, ha inizio nel 2019 quando, dopo la morte della madre, l'allora 42enne aveva ereditato una fortuna di diversi milioni di franchi, compresi due terreni. Pochi mesi dopo trasferì metà della sua eredità alla moglie, dieci anni più giovane di lui. Un'azione che non è passata inosservata alla sua banca che gli ha chiesto maggiori informazione. L'uomo aveva affermato che aveva trasferito i soldi dopo che la moglie gli aveva fatto pressioni, minacciandolo in particolare con violenze.

La sua banca ha quindi presentato all'autorità cantonale per la protezione dei minori e degli adulti (Kesb, l'equivalente delle ASP ticinesi) un avviso di pericolo. Quest'ultimo ha ritenuto che l'uomo non fosse in grado di gestire la sua proprietà e gli ha assegnato un curatore. L'uomo è stato in seguito sottoposto a una visita psichiatrica che ha diagnosticato un disturbo della maturità medio-grave. L'uomo è in grave dipendenza emotiva dalla moglie. Idealizzando sua moglie, tollera il suo comportamento violento e cede a tutte le sue richieste.



L'uomo ha impugnato la decisione del Kesb davanti a tutte le autorità, arrivando fino al Tribunale federale. Ma la TF era d'accordo con il Kesb, ritenendo che l'individuo non avesse dimostrato a sufficienza di non essere emotivamente dipendente dalla moglie. Oltre a non poter disporre come vuole la sua eredità milionaria, dovrà pagare 5'000 franchi di spese legali.

Guarda anche 

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Lorenzo Quadri: "Il PLR svende il Paese"

ACCORDO SOTTOMISSIONE - Dall’Assemblea nazionale dei delegati dell’ex partitone, svoltasi ieri a Berna, è uscito il peggio del peggio. Il PLR sostiene ...
28.10.2025
Ticino

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto