Svizzera, 24 agosto 2023

Il presidente del Centro vuole che l'Ucraina possa ricevere armi svizzere

Il presidente del Centro Gerhard Pfister (nella foto) ritiene che la Svizzera dovrebbe poter inviare armi all'Ucraina, nonostante la neutralità e che la legge attuale lo vieti. Pfister, che si esprimeva in un'intervista pubblicata ieri dal Blick, sostiene che la Confederazione avrebbe dovuto permettere l'invio di armi svizzere in Ucraina tramite la legge di urgenza, esattamente come ha permesso l'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS. In generale, il presidente del Centro è dell'opinione che il Consiglio federale non abbia una un'idea chiara di come muoversi nel contesto della guerra in Ucraina e si limiti a reagire alle pressioni dall'estero. Convinto che sia necessario aiutare ulteriormente Kiev, Pfister crede che, una volta passate le elezioni, ci sarà una maggioranza parlamentare favorevole a inviare armi e munizioni all'Ucraina e che la popolazione stessa ne sia a favore.



Lo zughese si è inoltre espresso sull'iniziativa “200 franchi bastano” che mira a ridurre di un terzo il canone televisivo. Pur dicendosi contrario all'iniziativa, ritenuta “troppo radicale”, Pfister non risparmia critiche contro la direzione della SSR, che secondo lui dovrebbero meglio spiegare a cosa serve una televisione pubblica. È tuttavia favorevole a un controprogetto che limiti i compiti della SSR nell'online e che esenti le imprese dal pagare il canone.

Guarda anche 

All'ultimo minuto il Centro trova due candidati per succedere a Viola Amherd

Stava quasi per essere una candidatura unica, cosa che non avrebbe accontentato nessuno, ma lunedì mattina, l'ultimo giorno per l'annuncio delle candidatur...
04.02.2025
Svizzera

Successione di Viola Amherd: la mancanza di candidati irrita i partiti

La corsa alla successione del Consigliere federale Viola Amherd si è finora contraddistinta in particolare per l'assenza di candidati. Ufficialmente, il Centro...
02.02.2025
Svizzera

La ricerca del successore di Viola Amherd rivela un partito del Centro dilaniato da lotte interne

Dopo l'annuncio delle dimissioni della consigliera federale Viola Amherd, i favoriti alla sua successione hanno uno dopo l'altro gettato la spugna. Il presidente ...
23.01.2025
Svizzera

Successione di Viola Amherd sempre aperta, "non sarebbe un problema se ci fosse un secondo Consigliere federale ticinese"

La successione di Viola Amherd rimane ancora totalmente aperta, dopo che i candidati dati per favoriti hanno dichiarato di non essere interessati alla carica. Finora le p...
21.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto