Svizzera, 24 agosto 2023

Il presidente del Centro vuole che l'Ucraina possa ricevere armi svizzere

Il presidente del Centro Gerhard Pfister (nella foto) ritiene che la Svizzera dovrebbe poter inviare armi all'Ucraina, nonostante la neutralità e che la legge attuale lo vieti. Pfister, che si esprimeva in un'intervista pubblicata ieri dal Blick, sostiene che la Confederazione avrebbe dovuto permettere l'invio di armi svizzere in Ucraina tramite la legge di urgenza, esattamente come ha permesso l'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS. In generale, il presidente del Centro è dell'opinione che il Consiglio federale non abbia una un'idea chiara di come muoversi nel contesto della guerra in Ucraina e si limiti a reagire alle pressioni dall'estero. Convinto che sia necessario aiutare ulteriormente Kiev, Pfister crede che, una volta passate le elezioni, ci sarà una maggioranza parlamentare favorevole a inviare armi e munizioni all'Ucraina e che la popolazione stessa ne sia a favore.



Lo zughese si è inoltre espresso sull'iniziativa “200 franchi bastano” che mira a ridurre di un terzo il canone televisivo. Pur dicendosi contrario all'iniziativa, ritenuta “troppo radicale”, Pfister non risparmia critiche contro la direzione della SSR, che secondo lui dovrebbero meglio spiegare a cosa serve una televisione pubblica. È tuttavia favorevole a un controprogetto che limiti i compiti della SSR nell'online e che esenti le imprese dal pagare il canone.

Guarda anche 

"Fiorenzo Dadò? Spesso si scontra con noi, credo abbia un amore viscerale verso la Lega. Ma io non ho tempo da perdere."

CORRIERE DEL TICINO - «Fare politica è una missione, mi sono gettato anima, corpo e cuore. È una sfida impegnativa, ma mi sta dando soddisfazioni&r...
19.08.2025
Ticino

Condanna a Malta, il nome del politico del Centro (ora espulso) resta segreto: ma nel partito crescono le polemiche interne. "Forse il popolo già aveva capito che razza di vis.... fosse"

TICINO/MALTA – Il caso del ticinese già candidato per il Centro, condannato a Malta per molestie sessuali, continua a far discutere e ad agitare il partit...
16.08.2025
Ticino

“La Svizzera deve entrare nell’Ue per contrastare i dazi”: il diktat del parlamentare tedesco

BERNA/BERLINO – Non bastavano i continui ultimatum di Bruxelles: ora arriva anche da Berlino l’ennesima lezione di politica estera rivolta alla Confederazi...
16.08.2025
Svizzera

Politico condannato per molestie e recentemente espulso dal Centro: la tesi della difesa non convince. Ecco la risposta da Malta

MALTA/SVIZZERA – Non si spegne il caso del politico ticinese di 59 anni, condannato a due anni di reclusione (sospesi con la condizionale) per molestie sessuali ...
14.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto