Svizzera, 31 agosto 2023

Peggiorano le prospettive dell'economia svizzera

L'economia svizzera si avvia verso uno sviluppo sfavorevole nei prossimi mesi, ha riferito mercoledì il barometro del Centro di ricerca economica (KOF) del Politecnico federale di Zurigo. Ad agosto l'indicatore si è attestato a 91,1 punti, contro un valore rivisto leggermente al ribasso da 92,2 a 92,1 punti del mese precedente.

Secondo gli esperti del KOF tutti gli indicatori, ad eccezione della fiducia dei consumatori, dell'edilizia e del consumo interno, hanno mostrato un peggioramento.



Le prospettive per i settore dei servizi, in particolare quelli finanziari così come le esportazioni e il settore alberghiero e della ristorazione sono peggiorate. Anche il settore manifatturiero ed edilizio i ricercatori zurighesi segnalano in agosto un andamento negativo soprattutto sul fronte dell'occupazione e delle scorte.

Nell'industria manifatturiera, che nel complesso è appena più pessimista rispetto a luglio, solo gli indicatori per l'industria elettrica e l'industria del legno hanno mostrato cali significativi. I movimenti rispetto al mese precedente sono poco significativi per tutti gli altri settori industriali.

Guarda anche 

Secondo uno studio, i costi della sanità aumenteranno anche nei prossimi anni

I costi della sanità continueranno ad aumentare nei prossimi anni, ha affermato martedì il Centro di ricerca economica dell’ETH (KOF). L’aumento...
20.11.2024
Svizzera

La crisi di Volkswagen ha conseguenze anche in Svizzera

L'industria automobilistica tedesca sta attraversando la sua più grande crisi degli ultimi anni come dimostrano i maxi-tagli annunciati recentemente da Volkswa...
05.11.2024
Svizzera

Crollano le borse, "i dati sul lavoro fanno temere una recessione"

Finora, l’anno 2024 è stato caratterizzato da una forte crescita del mercato azionistico su scala globale con i principali indici dei paesi occidentali in au...
04.08.2024
Mondo

Gli svizzeri versano sempre meno mance

Gli svizzeri sono sempre meno disponibili a lasciare la mancia. Lo dimostra una recente indagine della banca Cler: le mance versate al personale in servizio sono diminuit...
28.06.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto