Svizzera, 31 agosto 2023

Peggiorano le prospettive dell'economia svizzera

L'economia svizzera si avvia verso uno sviluppo sfavorevole nei prossimi mesi, ha riferito mercoledì il barometro del Centro di ricerca economica (KOF) del Politecnico federale di Zurigo. Ad agosto l'indicatore si è attestato a 91,1 punti, contro un valore rivisto leggermente al ribasso da 92,2 a 92,1 punti del mese precedente.

Secondo gli esperti del KOF tutti gli indicatori, ad eccezione della fiducia dei consumatori, dell'edilizia e del consumo interno, hanno mostrato un peggioramento.



Le prospettive per i settore dei servizi, in particolare quelli finanziari così come le esportazioni e il settore alberghiero e della ristorazione sono peggiorate. Anche il settore manifatturiero ed edilizio i ricercatori zurighesi segnalano in agosto un andamento negativo soprattutto sul fronte dell'occupazione e delle scorte.

Nell'industria manifatturiera, che nel complesso è appena più pessimista rispetto a luglio, solo gli indicatori per l'industria elettrica e l'industria del legno hanno mostrato cali significativi. I movimenti rispetto al mese precedente sono poco significativi per tutti gli altri settori industriali.

Guarda anche 

Uno studio del Ministero delle finanze: gli immigrati da Medio Oriente e Africa costano più di quanto versano

DANIMARCA - Un grafico del The Economist basato su dati ufficiali danesi ha acceso il dibattito. Mostra che solo i cittadini di origine danese e gli immigrati occident...
15.10.2025
Mondo

Chiasso, rischio chiusura del deposito FFS Cargo: Stefano Tonini (LEGA) interroga il Governo

TICINO - Entro il 2027 il deposito FFS Cargo di Chiasso potrebbe chiudere. L’atto firmato da Stefano Tonini (Lega), deputato in Gran Consiglio e municipale a Chi...
22.09.2025
Ticino

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

I dazi doganali mettono a rischio fino a 100'000 posti di lavoro, secondo Economiesuisse

I dazi doganali statunitensi sulle importazioni svizzere colpiscono direttamente 100'000 posti di lavoro in Svizzera, principalmente nei settori dell'orologeria, ...
16.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto