Svizzera, 31 agosto 2023

Il Consiglio federale vuole comprare un nuovo aereo di servizio per 100 milioni di franchi

L'aereo Cessna del Consiglio federale andrà probabilmente presto in pensione. Mercoledì il Consiglio federale ha incaricato il Dipartimento della Difesa di acquistare un nuovo aereo di servizio.

Il nuovo aereo è destinato ad aumentare la capacità di trasporto del governo federale, ad esempio per evacuazioni o voli per scopi umanitari e dovrebbe essere utilizzato anche per aiuti urgenti in caso di catastrofi ambientali ed emergenze umanitarie, trasporti di delegazioni negoziali o per trasportare membri del Consiglio federale.



La flotta aerea statale è attualmente composta da due aeromobili: un Cessna costruito nel 2002 e un Dassault costruito nel 2008. Il Cessna Citation Excel 560XL mostra la sua età e dovrebbe essere sostituito da un nuovo Bombardier Global 7500 nel 2025. Costo dell'operazione: 109 milioni di dollari USA, ovvero poco più di 100 milioni di franchi svizzeri.

Nel prezzo è compreso anche un sistema radio militare, un sistema di autoprotezione, materiale di terra e pezzi di ricambio. Con la nuova acquisizione, almeno parte della flotta aerea statale sarà aggiornata in termini di sicurezza, efficienza e prestazioni. La sostituzione del già quindicenne Dassault verrà presa in considerazione in un secondo momento a causa della situazione finanziaria delle casse federali.

Guarda anche 

Dal Consiglio federale un'”offerta esplosiva” agli Stati Uniti per ridurre i dazi

Il Consiglio federale starebbe preparando un piano per far ridurre, se non eliminare, i dazi recentemente annunciati dal presidente americano Donald Trump. Secondo quanto...
06.04.2025
Svizzera

Sui dazi doganali il Consiglio federale sceglie la prudenza nonostante le pressioni politiche

Il Consiglio federale si è mostrato cauto dopo la decisione degli Stati Uniti di imporre dazi doganali del 31% sulle merci svizzere. Il governo vuole innanzitutto ...
04.04.2025
Svizzera

Martin Pfister eletto in Consiglio federale, "rischio di un esponente pro UE e pro NATO"

Il consigliere di Stato di Zugo Martin Pfister, 61 anni, è stato eletto al secondo turno con 134 voti in Consiglio federale quale successore di Viola Amherd. Pfist...
12.03.2025
Svizzera

A Berna c'è chi pensa a vietare i social media ai minori di 16 anni

In futuro verrà vietato l'accesso ai social network ai giovani sotto i 16 anni? Il Consiglio federale è perlomeno possibilista sulla questione come si l...
02.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto