Svizzera, 31 agosto 2023

Il Consiglio federale vuole comprare un nuovo aereo di servizio per 100 milioni di franchi

L'aereo Cessna del Consiglio federale andrà probabilmente presto in pensione. Mercoledì il Consiglio federale ha incaricato il Dipartimento della Difesa di acquistare un nuovo aereo di servizio.

Il nuovo aereo è destinato ad aumentare la capacità di trasporto del governo federale, ad esempio per evacuazioni o voli per scopi umanitari e dovrebbe essere utilizzato anche per aiuti urgenti in caso di catastrofi ambientali ed emergenze umanitarie, trasporti di delegazioni negoziali o per trasportare membri del Consiglio federale.



La flotta aerea statale è attualmente composta da due aeromobili: un Cessna costruito nel 2002 e un Dassault costruito nel 2008. Il Cessna Citation Excel 560XL mostra la sua età e dovrebbe essere sostituito da un nuovo Bombardier Global 7500 nel 2025. Costo dell'operazione: 109 milioni di dollari USA, ovvero poco più di 100 milioni di franchi svizzeri.

Nel prezzo è compreso anche un sistema radio militare, un sistema di autoprotezione, materiale di terra e pezzi di ricambio. Con la nuova acquisizione, almeno parte della flotta aerea statale sarà aggiornata in termini di sicurezza, efficienza e prestazioni. La sostituzione del già quindicenne Dassault verrà presa in considerazione in un secondo momento a causa della situazione finanziaria delle casse federali.

Guarda anche 

Il Consiglio federale vuole togliere il fucile di ordinanza ai militi che non lo usano

I militi dell'esercito che hanno terminato il servizio militare non dovrebbero più poter tenere la loro arma d'ordinanza a casa. La Consigliera Nazionale P...
31.08.2025
Svizzera

Il Consiglio federale non ne vuole sapere di prolungare le radio FM

Il Consiglio federale non vuole prolungare la concessione alla diffusione radio via FM. Il governo ha infatti respinto una richiesta della Commissione Trasporti e Telecom...
22.08.2025
Svizzera

Il Consiglio federale gestisce le urgenze tramite un gruppo WhatsApp (nonostante sia vietato)?

Giovedì scorso, il Consigliere federale Beat Jans era ospite della trasmissione "Donnschtig-Jass" della televisione pubblica svizzerotedesca SRF. Nell...
19.08.2025
Svizzera

Dazi doganali, il Consiglio federale preferisce il dialogo alle contromisure

Nel primo pomeriggio, dopo il ritorno da Washington della Presidente Karin Keller-Sutter e del Vicepresidente Guy Parmelin, il Consiglio federale ha tenuto una seduta str...
10.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto