Sport, 07 settembre 2023

Ingresso allo stadio? Solo col riconoscimento facciale!

È l’ultima idea della Lega Serie A per combattere il razzismo e il tifo violento negli stadi italiani. Ovviamente sono tanti i problemi e i dubbi

ROMA (Italia) – Ululati, cori contro i giocatori di colore o di altre nazionalità, scontri sugli spalti (se non in campo). Sono tanti i problemi che attanagliano il calcio all’interno degli stadi e allora la Lega Serie A sta pensando di correre ai ripari con nuove regole e direttive forse un po’ troppo invasive. Vi ricordate il subbuglio creato dall’inserimento obbligatorio del biglietto nominale per riconoscere chi entra effettivamente allo stadio? Beh, sarebbe acqua passata, un granello di sabbia in un deserto a confronto dell’ultima pensata nata in Italia, ovvero quella di permettere l’ingresso negli impianti sportivi solo tramite riconoscimento facciale tramite scanner del volto. Insomma, come avviene negli aeroporti e in alcuni impianti sportivi, come a New York.
 
 
Il progetto è stato lanciato negli scorsi giorni dal delegato della Lega italiana, Luigi De Siervo. Un’idea ancora ovviamente allo stato embrionale, che andrà approfondita ma che già ha mandato su tutte le furie i tifosi, non per forza gli ultras, della vicina Penisola. Il progetto prevede che chi acquisti un biglietto o un abbonamento allo stadio firmi una liberatori per l’utilizzo dei dati biometrici per gli usi necessari: l’apertura dei tornelli e l’individuazione di violenti e razzisti. 

 
 
I problemi, ovviamente, sono molteplici. Prima fra tutte la privacy, visto che i dati sul volto sono una questione strettamente personale e sentita. Ma anche le forze dell’ordine hanno già storto il naso: l’identificazione immediata di un violento o razzista porterebbe a surriscaldare ancora di più gli animi e costringerebbe il personale di sicurezza a un extra lavoro durante le partite.
 
 
Insomma, il cammino per questa nuova regola è lungo e già si vedono fin troppi problemi…

Guarda anche 

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Spintoni, qualche parola di troppo e rissa sfiorata: Israele-Italia è stata anche questo

DEBRECEN (Ungheria) – L’onda lunga del finale di partita tra Israele e Italia non accenna a diminuire. Già alla vigilia la sfida valida per le qualific...
11.09.2025
Sport

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Dramma per Sudakov, giocatore del Benfica: la casa di Kiev bombardata dai russi

KIEV (Ucraina) – Momenti di paura e di panico per Georgiy Sudakov, centrocampista ucraino del Benfica, che ha condiviso sui social le foto della sua casa a Kiev, ch...
08.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto