Ticino, 08 settembre 2023

A Chiasso nel 2023 più di 400 interventi di polizia a causa di reati commessi da richiedenti l'asilo

Dal primo gennaio ad oggi la Polizia comunale di Chiasso è intervenuta in 215 occasioni per reati commessi da richiedenti l'asilo nel comune di confine, mentre in altre 200 occasioni la polizia è stata allertata senza che fosse riscontrato un reato . Sono state invece 200 le richieste d'intervento per le quali non sono stati riscontrati reati. Sono questi i dati resi noti dal Municipio di Chiasso, in risposta a un'interrogazione dei consiglieri comunali Stefano Tonini, Daniela Bonacina, Renato Banditelli e Selma Caselli, sulla questione degli ospiti dei centri federali per l'asilo.

Il Municipio elenca inoltre i tipi di reato di cui si sono macchiati gli ospiti dei centri: furto, taccheggio, lite, rissa, scippo, ubriachezza e schiamazzi. Nella risposta si precisa inoltre che non sono stati emanati divieti di accesso da parte del Comune “in quanto non esiste una base giuridica che lo permetta” e non sono state nemmeno emanate imposizioni di territorio, “in quanto il Codice Penale prevede tale misura unicamente per crimini o delitti, mentre i casi in questione non rientrano in quelle categorie”.



Nonostante i numerosi interventi, l'esecutivo di Chiasso ritiene “adeguato” l'effettivo degli agenti di polizia che, per questo motivo, non verrà adeguato. Per quanto riguarda invece gli interventi dei pompieri, “quasi tutti per falsi allarmi”, sono state implementate apposite misure “per impedire un loro ulteriore verificarsi”.

Infine, i costi totali da tutti questi interventi ammonta a 68 mila franchi, somma a carico del Comune. “E lo stesso - precisa la Città - dicasi degli interventi del Servizio Autoambulanza Mendrisiotto e del dispendio insorto”.

Guarda anche 

Pubblicità per frontalieri sui bus di Mendrisio, “tra necessità e sfacciataggine”

*Interrogazione Massimiliano Robbiani L'anima del commercio: tra necessità e sfacciataggine La pubblicità è da sempre considerata "l...
30.08.2025
Ticino

"La sinistra vuole le porte aperte all'immigrazione ma poi si indigna delle conseguenze?"

Il dramma famigliare avvenuto a Corcelles dove martedì scorso, 19 agosto, un cittadino algerino ha ucciso l'ex moglie e le due figlie, ha dato nuova ...
23.08.2025
Ticino

"Il Municipio di Losone chiarisca le procedure di assunzione degli agenti di polizia”

*Interrogazione Michele Grünenfelder Egregio Sindaco, gentili e egregi Municipali, ho appreso dalla stampa che il Municipio di Losone ritiene di aver agito ...
17.08.2025
Ticino

"Baby Boomer in pensione, quale sarà la situazione a Mendrisio?"

*Interrogazione Lega dei Ticinesi Mendrisio Lodevole Municipio, apprendiamo dalla stampa che il Ticino si trova confrontato con una sfida demografica sempre pi&ugra...
31.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto