LE DOMANDE
1. Come finirà la regular season il Lugano?
2. E l’Ambrì Piotta?
3. Chi vincerà la regular season?
4. La rivelazione?
5. La delusione?
LUCA MOSSI - Teleticino
1. Sul mercato, il Lugano ha fatto un bel passo avanti allungando la coperta in attacco e rimpiazzando due stranieri “low cost” come Josephse Bennett con, sulla carta, due colpi: Joly e Ruotsalainen. La coperta è ancora corta in difesa, ma i bianconeri dovrebbero finire al sesto posto.
2. Per me, l’Ambrì-Piotta terminerà la regular season all’undicesimo posto. Perdere Heim è stato un brutto colpo, ma anche le partenze di Fischer e Burren sono importanti. Quindi, fiducia ai giovani: De Luca, Landry, Terraneo e Pezzullo in primis che potrebbero avere una grande occasione.
3. La regular season la vincerà lo Zurigo. Tanti acquisti interessanti, Malgin in primis, e squadra con tantissimo talento. Non bisogna sottovalutare Ginevra e Zugo, ma per me, i Lions, su 52 partite, sono favoriti.
4. La sorpresa sarà il Losanna. Dopo la partenza di Svoboda, i vodesi si stanno ricostruendo separandosi di diversi contratti onerosi. Certo, il Losanna non sarà protagonista, ma dovrebbe essere un osso duro sia in regular season che nei play-in (e magari play-off).
5. La delusione sarà il Friborgo. Dopo essere stato spazzato via dal Lugano nei pre-playoff, il ciclo dei vari Berra, Sprunger e Bykov sembra giunto al termine. Certo, il ritorno di Di Domenico porterà carattere, ma in porta, dietro al 36enne Berra, le scommesse Rüegger e Galley dovranno fare gli straordinari in caso di un infortunio del titolare.
VALDO BAUMER - LaRegione
1. Il Lugano ha cambiato molto quest'estate e bisogna dunque attendere almeno le prime partite di campionato per capire quale possa essere il suo potenziale. Alcuni dei fattori decisivi sulla stagione dei bianconeri saranno il rendimento degli stranieri e la capacità dei giovani di adattarsi al ritmo della National League. Se tutto andrà per il meglio mi attendo una squadra attorno alla quinta posizione, in caso di maggiore difficoltà bisognerà verosimilmente passare dai pre-playoff, in settima o ottava posizione.
2. Nonostante la partenza di Heim l'Ambrì Piotta ha sicuramente allungato la coperta in attacco, mentre permane qualche dubbio sul livello della difesa, esclusi gli stranieri. Tutto sommato il potenziale della squadra sembra però simile a quello dello scorso anno, i leventinesi dovranno prima di tutto guardarsi indietro (Ajoie e Langnau sembrano comunque essere uno scalino indietro), mentre davanti il Kloten è sicuramente alla portata di Pestoni e compagni. Il mio pronostico è dunque l’undicesimo posto.
3. Lo Zurigo sembra avere la squadra più completa sulla carta e rispetto alle finaliste della scorsa stagione non disputa la Champions Hockey League, che potrebbe togliere energie preziose a Ginevra, Bienne e Rapperswil.
4. In
una lega così equilibrata quasi ogni squadra può ritrovarsi o molto in alto o molto in basso in graduatoria, per cui è difficile prevedere qualche risultato veramente sorprendente. Metto comunque il Friborgo come possibile rivelazione.
5. Difficile dire. Forse il Langnau
OMAR GARGANTINI - RSI-Sport
1. Il Lugano finirà tra le prime 6 perché ha molto rinforzato il proprio attacco
2. L'Ambri Piotta terminerà dodicesimo: la partenza di Heim e la qualità dei difensori svizzeri non
5. Difficile dire. Forse il Langnau
OMAR GARGANTINI - RSI-Sport
1. Il Lugano finirà tra le prime 6 perché ha molto rinforzato il proprio attacco
2. L'Ambri Piotta terminerà dodicesimo: la partenza di Heim e la qualità dei difensori svizzeri non
permettono ambizioni particolari
3. La regular season la vincerà lo Zurigo
4. La sorpresa della stagione sarà il Kloten
5. Direi il il Friborgo
STEFANO SALA - Teleticino
1. Sesto posto
2. Dodicesimo
3. Il Bienne
4. La sorpresa potrebbe essere una delle ticinesi
5. Lo delusione: credo lo Zugo
THOMAS SCHÜRCH - Ticinonews
1. Il Lugano chiuderà settimo. Il club ha fatto un buon mercato, ma penso che la squadra impiegherà un po’ di tempo per trovare la giusta alchimia.
2. Undicesimo. I biancoblù lotteranno con la consueta grinta, ma non credo che questo basterà, a lungo termine, a entrare tra le prime dieci.
3. ZSC Lions primi
4. Il Berna sarà la….rivelazione
5. Il Friborgo
OMAR RAVANI - BlueTV
1. Grazie al buon lavoro di Gianinazzi il Lugano sembra finalmente avere trovato una guida con tutti i benefici che ne derivano. Il potenziale per fare bene c’è tutto: prevedo un piazzamento tra il quarto e il sesto posto.
2. L’Ambrì è a una svolta: si tratta di capire se la fiducia rinnovata a Cereda sarà stata ripagata, anche perché la stagione scorsa qualche spiffero pericoloso è pur filtrato dallo spogliatoio leventinese. Perdendo Heim e Chlapik i biancoblù sono sulla carta più deboli. Armandosi di fiducia però si può prevedere una qualifica ai pre-playoff: nono o decimo posto
3. Facile prevedere una lotta fra le solite tre-quattro squadre: visto il potenziale straripante vedo favorito lo ZSC Lions.
4. Anche se non è più una sorpresa da molto tempo, il Rapperswil giocherà un altro ottimo campionato. È una società sana economicamente, lontana dalle pressioni dei grandi centri e con una rosa che viene di volta in volta rinforzata con intelligenza.
5. La delusione di quest’anno arriverà dalla Romandia e si chiamerà Ginevra Servette. Vedo infatti male i campioni svizzeri ripetere la stagione passata.
ANGELO CHIELLO - My Sports
1. Al quarto posto: Zurigo, Zugo e Ginevra sembrano avere qualcosa in più. L’HCL, d’altro canto, con i nuovi innesti, un nuovo capitano e lo staff tecnico al lavoro per la prima volta già in estate, dà la sensazione di poter fare ancora meglio dell’anno scorso.
2. Al decimo: la perdita di Chlapik è pesante, ma gli stranieri di difesa, i portieri e Spacek danno ampie garanzie. Le linee sembrano più equilibrate e non sono da escludere sorprese in termini positivi anche in vista del post season.
3.Sulla carta tutto porta a dire Zurigo, ma secondo me Zugo e Ginevra (occhio a Manninen!) sono molto agguerriti.
4. Il Davos di Holden
5. Il Bienne
3. La regular season la vincerà lo Zurigo
4. La sorpresa della stagione sarà il Kloten
5. Direi il il Friborgo
STEFANO SALA - Teleticino
1. Sesto posto
2. Dodicesimo
3. Il Bienne
4. La sorpresa potrebbe essere una delle ticinesi
5. Lo delusione: credo lo Zugo
THOMAS SCHÜRCH - Ticinonews
1. Il Lugano chiuderà settimo. Il club ha fatto un buon mercato, ma penso che la squadra impiegherà un po’ di tempo per trovare la giusta alchimia.
2. Undicesimo. I biancoblù lotteranno con la consueta grinta, ma non credo che questo basterà, a lungo termine, a entrare tra le prime dieci.
3. ZSC Lions primi
4. Il Berna sarà la….rivelazione
5. Il Friborgo
OMAR RAVANI - BlueTV
1. Grazie al buon lavoro di Gianinazzi il Lugano sembra finalmente avere trovato una guida con tutti i benefici che ne derivano. Il potenziale per fare bene c’è tutto: prevedo un piazzamento tra il quarto e il sesto posto.
2. L’Ambrì è a una svolta: si tratta di capire se la fiducia rinnovata a Cereda sarà stata ripagata, anche perché la stagione scorsa qualche spiffero pericoloso è pur filtrato dallo spogliatoio leventinese. Perdendo Heim e Chlapik i biancoblù sono sulla carta più deboli. Armandosi di fiducia però si può prevedere una qualifica ai pre-playoff: nono o decimo posto
3. Facile prevedere una lotta fra le solite tre-quattro squadre: visto il potenziale straripante vedo favorito lo ZSC Lions.
4. Anche se non è più una sorpresa da molto tempo, il Rapperswil giocherà un altro ottimo campionato. È una società sana economicamente, lontana dalle pressioni dei grandi centri e con una rosa che viene di volta in volta rinforzata con intelligenza.
5. La delusione di quest’anno arriverà dalla Romandia e si chiamerà Ginevra Servette. Vedo infatti male i campioni svizzeri ripetere la stagione passata.
ANGELO CHIELLO - My Sports
1. Al quarto posto: Zurigo, Zugo e Ginevra sembrano avere qualcosa in più. L’HCL, d’altro canto, con i nuovi innesti, un nuovo capitano e lo staff tecnico al lavoro per la prima volta già in estate, dà la sensazione di poter fare ancora meglio dell’anno scorso.
2. Al decimo: la perdita di Chlapik è pesante, ma gli stranieri di difesa, i portieri e Spacek danno ampie garanzie. Le linee sembrano più equilibrate e non sono da escludere sorprese in termini positivi anche in vista del post season.
3.Sulla carta tutto porta a dire Zurigo, ma secondo me Zugo e Ginevra (occhio a Manninen!) sono molto agguerriti.
4. Il Davos di Holden
5. Il Bienne
MDD