Sport, 11 settembre 2023

Si scrive Djokovic, si legge leggenda

24° Slam, 4° US Open: il serbo riscrive un’altra volta la storia del tennis, superando anche Serena Williams e raggiungendo Margaret Court nel record di titolo Major all-time

NEW YORK (USA) – Se dovessimo dare un voto a Novak Djokovic, dovremmo usare n.c. Non classificato. Ma non, come avviene a scuola, perché le sue prestazioni sono ingiudicabili, ma perché, al contrario, non ci sarebbero numeri, voti, aggettivi per definirlo. Lui che i numeri e i record li frantuma, li macina e ne crea degli altri, riscrivendo del tutto la storia di uno degli sport più nobili che ci siano.
 
 
Djokovic aveva tutto da perdere ieri sera nella finale degli US Open, dove affrontava quel Medvedev che gli aveva negato il Grande Slam nel 2021 e che nell’anno solare è stato il migliore sul cemento con finali e titoli conquistati a ripetizione. Nole doveva cancellare anche il fardello della finale persa a Wimbledon contro Alcaraz (che in semifinale si era arreso proprio al russo in versione extralusso) che gli ha negato ancora una volta il Grande Slam, ma cosa si può dire di più di un tennista capace di arrivare in finale nel 2023 in tutti e quattro gli Slam, dopo esser stato costretto, causa vaccino, a saltare l’ultimo appuntamento americano? Nulla, appunto. Bisognerebbe solo alzarsi in piedi e applaudire. 

 
 
Nole magari può non piacere a tutti, può non essere simpatico a tutti, ma quando si tratta di giocare a tennis è un piacere per gli occhi. E così è stato anche ieri sera a Flushing Meadows, sia quando ha stritolato la resistenza di Medvedev, sia quando ha rischiato di veder scivolare via un secondo set durato 1h45’ e durante il quale il suo rivale ha avuto la possibilità di giocarsi anche un set point. Sì perché il numero 3 al mondo, a partire dal quarto game del primo set, ha iniziato a picchiare da fondo campo, a stringere gli angoli, a far correre Nole, fino a piegarlo sulle ginocchia in più occasioni, lasciandolo senza fiato, senza forze, ma non è mai riuscito – anche per demeriti suoi – ad affondare definitivamente il colpo. Neanche sul già citato set point quando col rovescio aveva l’occasione di chiudere la contesa con un passante lungolinea decisamente nelle sue corde… ma si sa, se a Novak concedi un millimetro, puoi iniziare a pregare e a disperarti.
 
 
E così è stato. Djokovic ancora una volta, con testa e lucidità ha iniziato ad accorciare gli scambi, a far correre il suo rivale e, fatta eccezione per l’unico break concesso nella partita, ha dimostrato di avere il suo destino tra le sue mani. La conseguenza, come avvenuto 24 volte in ambito Slam, è stata logica: Nole ha potuto festeggiare, al suo rivale di giornata non è rimasto altro che ricevere i complimenti e gli applausi… quelli che si concedono al secondo, il primo degli sconfitti.
 
 
Djokovic ha riscritto nuovamente la storia del tennis, arrivando a toccare la vertiginosa cifra di 24 Slam vinti. Un’enormità, un’infinità, superando anche Serena Williams e raggiungendo Margaret Court… pazzesco. Ma due parole dovremmo spenderle anche per Medvedev: il russo ha raggiunto cinque finali degli Slam, sempre contro Nadal e contro Djokovic. Una l’ha anche vinta… senza questi mostri sacri staremmo parlando di un altro grande del tennis che si appresta a entrare nell’Olimpo dei più vincenti di sempre.

Guarda anche 

Al via il Challenger di Lugano Borna Coric il gran favorito

LUGANO - Una lista di tennisti internazionali mica male per una rassegna giovane, per i giovani, che si sta ritagliando uno spazio importante in campo svizzero. &Egr...
24.02.2025
Sport

Sinner, il doping e la squalifica: il numero 1 al mondo non può allenarsi con i suoi coach

SESTO PUSTERIA (Italia) – Alla fine la tanto temuta squalifica di Jannik Sinner è arrivata sabato scorso, quando la WADA ha comunicato che il tennista italia...
18.02.2025
Sport

Sinner ancora Re di Melbourne: i numeri e i record iniziano a essere incredibili

MELBOURNE (Australia) – Il cielo sopra Melbourne, per la seconda volta di fila, si è tinto di azzurro o, se preferite, del tricolore italiano: Jannik Sinner ...
27.01.2025
Sport

Federer, un patrimonio da 1.5 miliardi in costante crescita

BASILEA – Roger Federer, oltre ad aver riscritto diverse pagine del tennis, è anche uno delle persone più pagate al mondo: al momento dovrebbe essere ...
03.01.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto