Svizzera, 26 settembre 2023

"Contro l'aumento dei premi, è necessaria la cassa malati unica"

La Lega dei Ticinesi, con un comunicato stampa, si dice “sconcertata” dall'aumento dei premi di cassa malati annunciato oggi dal Consigliere federale Alain Berset. “Dati che mettono i brividi” scrive il movimento di via Monte Boglia e che “comportano una significativa erosione del potere d’acquisto delle cittadine e dei cittadini”. Una situazione venutasi a creare perchè Berset “si è dimostrato incapace di contenere salassi che si fanno sempre più insostenibili in particolare per il ceto medio, ma anche per le finanze pubbliche cantonali (esplosione dei sussidi)”. Criticati anche il Parlamento “in balia delle lobby del settore sanitario – rappresentate in particolare da deputati de 'Il Centro' e del PLR - non trova (o non vuole trovare) soluzioni per invertire il deleterio andazzo”.

Dito puntato anche contro il direttore del DSS Raffaele De Rosa, come pure delle altre forze politiche, le cui dichiarazioni “si sono dimostrate, per l’ennesima volta, semplici dichiarazioni di circostanza a scopo elettorale, prive di effetto pratico, che si ripetono uguali ogni anno”. La Lega ricorda introltre che settimana scorsa “la maggioranza composta dalla sinistra rossoverde e dal Centro è inoltre riuscita ad affossare l’aumento delle deduzioni dei premi di cassa malati dall’imposta federale diretta: una misura che avrebbe permesso di dare un po’ di sollievo al ceto medio”.



Per i leghisti l'unica soluzione praticabile è quella di una cassa malati unica, o diverse casse malati cantonali. Altre misure necessarie lo stanziamento di un contributo federale per abbassare i premi di cassa malati a tutti, rendere obbligatorio per gli assicuratori malattia la restituzione delle riserve in esubero e che i deputati siano tenuti a rendere pubblici le remunerazioni ricevute dalle casse malati.

Guarda anche 

80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore della Lega dei Ticinesi e combattente per la libertà e il Ticino

In occasione dell'80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore e anima della Lega dei Ticinesi, il Movimento desidera ricordare con gratitudine ...
10.04.2025
Ticino

"Ticino, pista di prova per piloti italiani? Anche no, grazie"

I recenti casi di pirateria stradale registrati negli ultimi giorni in cui automobilisti italiani sono stati colti in forte eccesso di velocità hanno spinto la Leg...
06.04.2025
Ticino

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

"Asilanti a Rovio, da parte del DSS un comportamento inaccettabile"

La notizia che una quarantina di richiedenti l'asilo saranno collocati nel Park Hotel di Rovio ha provocato una dura reazione da parte della Lega dei Ticinesi, che pa...
12.03.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto