Ticino, 05 ottobre 2023

Ma dove siamo? 14enne ruba un'auto e semina il panico tra Mendrisio e Melide

La Magistratura dei minorenni e la Polizia cantonale comunicano che il 05.10.2023 è stato arrestato un 14enne svizzero domiciliato nel Luganese, resosi autore di numerose gravi infrazioni alle norme della circolazione stradale dopo essersi messo al volante di una vettura, sottratta a una parente.  Il fermo, avvenuto verso la 1.30 di notte, è giunto al termine di un dispositivo coordinato dalla Polizia cantonale, che ha visto impegnati anche agenti della Polizia della città di Mendrisio e della Polizia Ceresio Sud. Dapprima il giovane non ha rispettato un'intimazione a fermarsi nell'ambito di un ordinario posto di controllo della Polizia cantonale in zona svincoli A2 a Mendrisio. 


Successivamente ha forzato il posto di controllo per poi fuggire per le vie del centro. Si è poi dato alla fuga a forte velocità sulla strada cantonale verso Lugano. Giunto a Melide, sul ponte diga non ha dato seguito a una seconda intimazione a fermarsi da parte di agenti della Polizia cantonale, costretti a cercare riparo per non essere investiti.

Dopo aver forzato questo secondo posto di blocco ne ha poi forzato un terzo, predisposto alla rotonda di Melide da agenti della Polizia Ceresio Sud, speronando un'auto di pattuglia e urtando un agente che ha riportato delle escoriazioni e delle contusioni. Ha poi proseguito la sua corsa, sempre a forte velocità, in direzione di Paradiso. Qui, in zona Conca d'Oro, trovandosi la strada sbarrata è stato intercettato e bloccato da una pattuglia della Polizia cantonale. Infine, dopo che il ragazzo è uscito dalla vettura, quest'ultima è andata a collidere contro un'auto di pattuglia della Polizia cantonale poiché non l'aveva assicurata con il freno a mano. Nei confronti del 14enne è scattata una denuncia per grave infrazione alle norme della circolazione stradale, guida senza autorizzazione, furto d'uso, impedimento di atti delle autorità, esposizione a pericolo della vita altrui e contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti. L'inchiesta è coordinata dalla Magistratura dei minorenni. 

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Michele Guerra: "Un convinto sì all’iniziativa leghista"

VOTAZIONI - Ci sono decisioni che non appartengono alla contabilità ma alla coscienza civile. Quella del 28 settembre 2025 è una di queste. Da anni denuncia...
17.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto