Svizzera, 09 ottobre 2023

L'impegno della Svizzera in Palestina criticato dopo l'attacco di Hamas

La politica della Confederazione in Palestina è in discussione dopo l'attacco a sorpresa avvenuto sabato da parte di Hamas in Israele. Il consigliere nazionale Benjamin Fischer (UDC/ZH) chiede infatti che la Svizzera sospenda i pagamenti alle organizzazioni umanitarie palestinesi. “È intollerabile che noi, come Stato neutrale, finanziamo un regime di terrore e aggressori”, ha detto dopo l’attacco a sorpresa di Hamas contro Israele questo fine settimana. Al tal fine Fischer intende presentare un intervento in tal senso al Consiglio nazionale a dicembre.

Hamas attualmente non figura nell'elenco delle organizzazioni terroristiche vietate in Svizzera, cosa che la consigliera nazionale Marianne Binder (Centro/AG), ritiene debba cambiare il più rapidamente possibile. “L’organizzazione rappresenta una minaccia per il nostro sistema di sicurezza e, in generale, una minaccia per tutti gli Stati liberali e democratici”. Secondo lei quindi un divieto è del tutto giustificato.



L’ultima votazione in Consiglio nazionale sulla messa al bando di Hamas si è svolta nel 2022. Allora 125 deputati erano contrari, 61 favorevoli. Il motivo: la Svizzera, in quanto Stato neutrale, non dovrebbe negarsi la via del dialogo. Nel 2022 anche il Consigliere nazionale Fabian Molina (PS/ZH) aveva votato contro la messa al bando di Hamas. Oggi è più scettico. A suo avviso, a seconda di come si evolverà la situazione nei prossimi mesi, la questione dovrà essere rivalutata.

Guarda anche 

La manifestazione pro-Palestina al LAC non era stata autorizzata

La manifestazione pro-Palestina avvenuta lo scorso 23 gennaio a Lugano non era stata autorizzata. La protesta, ricordiamo, aveva allora suscitato un forte dibattito anche...
15.02.2025
Ticino

Tregua a Gaza dopo un accordo tra Israele e Hamas

Dopo lunghe trattative, è stata siglata l’intesa per un cessate il fuoco a Gaza. L’accordo, in base a quanto comunicato dal primo ministro del Qat...
16.01.2025
Mondo

La Corte penale internazionale spicca un mandato di arresto per il primo ministro israeliano Netanyahu, un ex ministro e un capo di Hamas

Giovedì la Corte penale internazionale ha emesso dei mandati di arresto contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, il suo ex ministro della Difesa Yoa...
22.11.2024
Mondo

Il capo di Hamas ucciso a Gaza, “è l'inizio della fine della guerra"

“Yahya Sinouar è ​​morto. È stato ucciso a Rafah” dall'esercito israeliano, ha annunciato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyah...
18.10.2024
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto