Svizzera, 11 ottobre 2023

Dal 2026 l'USTRA limiterà "sistematicamente" la velocità sulle autostrade a 80km/h

Dal 2026 l'Ufficio federale delle strade (USTRA) potrà limitare la velocità a 80 km/h sulle autostrade in tutta la Svizzera. In un articolo pubblicato martedì dal "Tages-Anzeiger", il direttore dell'USTRA, Jürg Röthlisberger, afferma che questa possibilità sarà utilizzata in modo sistematico: "Tra qualche anno, non potremo evitare di limitare la velocità a 80 km/h su tutto l’altopiano svizzero nelle ore di punta, per evitare continui ingorghi”.

Röthlisberger precisa di voler introdurre questo limite “sistematicamente a partire dal 2026”, non appena il progresso tecnico e le infrastrutture lo consentiranno. Sarà possibile, grazie a pannelli elettronici, un limite di velocità variabile, a seconda delle esigenze. Entro il 2026 si prevede che saranno attrezzati fino a 2'380 chilometri di autostrade.



L'USTRA ritiene che tale misura sia ora meno contestata e non si aspetta un'ondata di malcontento. "Dieci anni fa questo sarebbe stato impossibile, la gente ci avrebbe mangiato vivi", ammette Jürg Röthlisberger. Ma oggi "la gente ha capito che così la capacità delle autostrade è stata sfruttata al massimo".

L'Associazione svizzera dei trasporti stradali accoglie positivamente la misura, anche se chiede maggiori risorse per lo sviluppo dell'infrastruttura, l'unico modo, a suo avviso per evitare ingorghi. Il TCS è invece scettico e sostiene che tali misure non avranno l'effeto sperato. Secondo l'associazione, bisognerebbe invece aumentare la capacità delle autostrade.

Guarda anche 

Tresoldi: "30 km/h ovunque? No grazie, serve buon senso"

LUGANO - La decisione di imporre il limite dei 30 km/h su tutta la città di Lugano non nasce da un reale bisogno dei cittadini, ma da una logica purame...
06.09.2025
Ticino

Diminuiscono sul confine, nuovo record a Bellinzona

CONFINE - La presenza di frontalieri in Ticino continua a crescere, ma con una dinamica diversa dal passato. Se nelle zone più vicine al confine si registra un ...
04.09.2025
Ticino

Presto patente e casco obbligatori per guidare un monopattino elettrico?

Per guidare un monopattino elettrico, sempre più diffusi nelle nostre città, potrebbe presto essere necessario indossare il casco e avere un permesso abboos...
02.08.2025
Svizzera

Sovraffollamento piscine: i leghisti di Mendrisio chiedono una soluzione "alla Porrentruy"

TICINO - Il modello adottato con successo a Porrentruy potrebbe presto ispirare nuove misure anche a Mendrisio. A chiederlo è la Lega dei Ticinesi, con una mozi...
16.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto