Sport, 16 ottobre 2023

Svizzera, roba da matti! Come complicarsi la vita (e salvarsela) da soli

Ha del clamoroso il 3-3 maturato ieri a San Gallo contro la Bielorussia nella sfida valida per le qualificazioni ai prossimi Europei. Ora la classifica si fa più corta

SAN GALLO – Bielorussia-Svizzera 0-5. Questo il risultato maturato lo scorso 25 marzo a Novi Sad. Questo il risultato che faceva sperare in un’ennesima passeggiata da parte della Nazionale nella giornata della 118a presenza di Xhaka in maglia rossocrociata e invece, nel match di ritorno valido per le qualificazioni ai prossimi Europei, a San Gallo è successo di tutto. Se Shaqiri aveva regalato il vantaggio alla formazione di Murat Yakin nel primo tempo, nella ripresa la Nati è crollata sotto i colpi di Ngome, Polyakov e Antilevski. Proprio l’1-3, arrivato all’84’, sembrava aver chiuso la partita e, contemporaneamente, aver aperto la crisi della Svizzera e invece… ancora una volta tutto è cambiato. Se contro la Romania e il Kosovo avevamo subìto due clamorose rimonte, questa volta sono stati Akanji e Amdouni (in 2’) a permetterci di mettere una pezza e a salvare capre e cavoli. 

 
 
Il terzo pareggio nelle ultime quattro sfide, però, rischia di complicare la strada che porta verso la Germania. Sì perché ora la Romania ci ha superato in classifica, anche se i rumeni hanno disputato una partita in più, ma è altrettanto vero che ora dovremo tenere sott’occhio cosa farà Israele, quando potrà tornare in campo, contro il Kosovo. Tenendo conto che a novembre ci attendono le due trasferte proprio in Israele e in Romania, inframezzate dalla sfida casalinga – mai banale – contro il Kosovo.
 
 
Insomma, quella che a marzo sembrava una semplice formalità, ora è diventata un qualcosa da conquistarci, evitando però gli errori clamorosi di posizione di marcatura emersi sia contro i rumeni, sia in Kosovo che ieri contro la Bielorussia, quando Akanji, Schär e Rodriguez non ne hanno azzeccata una.

Guarda anche 

"Qui non gioco più!"

BRUGES (Belgio) – Se non è un ammutinamento, poco ci manca. Mentre continua il braccio di ferro tra il Milan e il Bruges per il trasferimento in maglia rosso...
31.07.2025
Sport

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Due tragedie infinite scuotono il mondo del calcio

LUGANO – Sono giorni strazianti per il mondo del calcio. Tra la ripresa dei vari campionati, i ritiri estivi e la vittoria dell’Inghilterra nell’Europeo...
29.07.2025
Sport

Lugano, c’è tanto da lavorare

LUGANO – Un Lugano lontano parente di quello visto giovedì contro il Cluj nel secondo turno preliminare di Europa League, è clamorosamente inciampato ...
28.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto