Mondo, 28 ottobre 2023

Israele lancia un attacco su larga scala a Gaza, bombardamenti violenti come mai prima d'ora

Il nord della Striscia di Gaza è stato colpito da intensi bombardamenti a partire da venerdì sera 27 ottobre, descritti come i più violenti dall'inizio del conflitto. Questa mattina soldati dell'IDF, l'esercito israeliano, hanno effettuato un'incursione a Gaza e più tardi ha annunciato di “espandere” le sue operazioni di terra nella Striscia di Gaza.

L'esercito israeliano “amplierà le sue operazioni di terra” venerdì sera nella Striscia di Gaza, ha dichiarato il portavoce Daniel Hagari. I bombardamenti “per aria, mare e terra” sono “i più violenti dall'inizio della guerra”, ha affermato un portaavoce di Hamas, accusando Israele di “preparare massacri”. In risposta, Hamas ha annunciato di aver lanciato “salve di razzi” contro Israele. Sempre secondo il governo di Hamas, sarebbero state interrotte anche le comunicazioni e Internet, informazione confermata dai giornalisti dell'agenzia stampa AFP presenti sul posto, che potevano comunicare solo attraverso la rete israeliana.



Dal 7 ottobre Benjamin Netanyahu ha ribadito che lo Stato ebraico risponderà di conseguenza all'attacco orchestrato dal gruppo terroristico Hamas il 7 ottobre. Da allora, Israele ha continuato a bombardare la Striscia di Gaza, nonostante le numerose richieste di cessate il fuoco da parte dell’ONU e di un gran numero di capi di stato stranieri.

Prima degli intensi bombardamenti lanciati venerdì sera, l'esercito israeliano ha effettuato incursioni in previsione di una probabile offensiva di terra contro Hamas, più volte menzionata dalle autorità israeliane. La prospettiva di una simile offensiva in questo territorio sovrappopolato preoccupa la comunità internazionale.

Guarda anche 

Ignazio Cassis è arrabbiato con i collaboratori del DFAE

In un documento ottenuto dal Blick, il consigliere federale Ignazio Cassis critica i collaboratori del DFAE per aver trasmesso ai media la loro lettera del 2 giugno, in c...
01.07.2025
Svizzera

Iran e Israele hanno concordato un "cessate il fuoco totale", afferma Trump

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato lunedì che Iran e Israele, in conflitto dal 13 giugno, hanno concordato un cessate il fuoco che dovrebbe portare...
24.06.2025
Mondo

Si sposa in Israele e resta bloccato a causa della guerra: Solomon di nuovo in balia dalle bombe

TEL AVIV (Israele) – Il calciatore israeliano Manor Salomon, giocatore sotto contratto col Tottenham, è rimasto bloccato nel suo Paese, impossibilitato a far...
20.06.2025
Sport

Unità delle forze speciali svizzere sono state dispiegate in Israele

L'esercito svizzero avrebbe inviato a Tel Aviv soldati d'élite del Distaccamento d’esplorazione dell’Esercito 10 (DEE 10) per proteggere l'...
18.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto