Magazine, 30 ottobre 2023

In costume da nazista alla festa di Halloween a scuola: alunno premiato

A denunciare l’accaduto le comunità ebraiche che hanno scritto al ministro e al preside dell’istituto privato frequentato dal ragazzo

PADOVA (Italia) – Un alunno di un istituto privato di Padova ha pensato bene di presentarsi alla festa di Halloween a scuola vestito da nazista, con aquila e svastica in bella vista. Una giuria interna di compagni lo ha premiato per l’originalità del costume. Il tutto è avvenuto alla Scuola Inglese della città, che è frequentata da 700 ragazzi. A denunciare l’accaduto sono state le Comunità ebraiche di Padova e di Venezia, che hanno inviato una lettera al preside e al ministro dell’Istruzione. 

 
 
“Apprendiamo con estremo disappunto che durante la festa di Halloween tenutasi presso la sua scuola un allievo si è presentato in divisa della Wehrmacht con in bella evidenza l’aquila e la svastica nazista. Ci sembra superfluo evidenziare la gravità di simili comportamenti nell’ambito di un istituto scolastico il cui fine precipuo dovrebbe essere quello dell’educazione alla civile convivenza”, si legge nella lettera redatta dalle Comunità ebraiche.
 
 
La direzione della scuola si è detta sconcertata per l’accaduto, spiegando che all’ingresso non era stato notato che quello che sembrava un costume da soldato fosse in realtà una divisa che riproduceva gli emblemi della Wehrmacht. Il preside ha convocato a scuola l’alunno e i genitori.

Guarda anche 

È la notte di Halloween: un tour nei luoghi più magici e iconici d’Irlanda

DUBLINO (Irlanda) – Halloween è diventata una festa, soprattutto commerciale, anche alle nostre latitudini, tra dolcetti e scherzetti e tante maschere e zucc...
31.10.2025
Magazine

L'evoluzione demografica farà crollare il numero di allievi (e il fabbisogno di docenti)

La Svizzera avrà presto meno allievi nelle sue scuole. Secondo le proiezioni dell'Ufficio federale di statistica (UST), pubblicate giovedì, il numero di...
10.10.2025
Svizzera

S'infuria contro la RSI: censurato in diretta su Rete Uno

RSI - Giovedì 4 settembre, durante la trasmissione Millevoci su Rete Uno condotta da Antonio Bolzani, sono stati trasmessi alcuni nastri d’archivio sulla ...
20.09.2025
Ticino

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto