Ticino, 03 novembre 2023

Norman Gobbi vice presidente di tre Conferenze dei Cantoni latini

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi, direttore del Dipartimento delle istituzioni, dal 1° gennaio 2024 assumerà la carica di vice presidente delle tre Conferenze dei Cantoni latini in ambito di giustizia e polizia, asilo e migrazione, militare e protezione della popolazione. La nomina è avvenuta nel corso della sessione del 2 novembre 2023 della Conferenza latina dei capi dipartimento di giustizia e polizia svoltasi a Delémont. 


I lavori hanno permesso in particolare – nell’ambito della Giustizia – di approfondire il tema legato all’esecuzione delle pene e di confermare l’introduzione nei Cantoni latini del sistema denominato PLESORR a partire dal 2025. Si tratta di un protocollo che definisce l’agire delle autorità di esecuzione delle pene, orientato ai rischi di recidiva e alla risocializzazione dei detenuti.

Un sistema già in vigore nei Cantoni della Svizzera tedesca e conosciuto con il nome ROS (Risikoorientierter Sanktionenvollzug), ma che nei Cantoni latini metterà ancora di più al centro dell’azione il detenuto, così come già avviene in via sperimentale e con buoni risultati nel Canton Ticino. Durante la sessione di Delémont la Conferenza latina dei capi dipartimento di giustizia e polizia ha nominato il nuovo presidente delle tre Conferenze latine in ambito di giustizia e polizia, asilo e migrazione, militare e protezione della popolazione nella persona di Frédéric Favre, direttore del Dipartimento della sicurezza, delle istituzioni e dello sport del Canton Vallese. Sostituisce il suo omologo del Canton Neuchâtel, Alain Ribaux.

Guarda anche 

“Fondazione Giuliano Bignasca: sei mesi di aiuti concreti alle famiglie ticinesi”

Nei primi mesi di quest’anno, la Fondazione Giuliano Bignasca che si trova nel 12esimo anno di attività, ha concretizzato la propria missione di sostegno all...
02.09.2025
Ticino

L'immigrazione delle "porte aperte" voluta dalla Germania? Dieci anni dopo, il Ticino ricorda quella stagione

Dieci anni fa, il 31 agosto 2015, Angela Merkel pronunciava il celebre «Wir schaffen das» – “Ce la faremo” – simbolo della politica...
03.09.2025
Ticino

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino

Il TG RSI ignora i fatti scomodi. Pluralità a senso unico e microfoni solo a sociologi rossi e politicanti verdi

Lunedì sera, all’edizione principale del TG RSI delle 20, i primi servizi sono stati dedicati alle sommosse giovanili di Losanna. Una città che, co...
31.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto