Svizzera, 11 novembre 2023

La Svizzera terra di conquista per i discounter stranieri

L'arrivo di una nuova catena di commercio al dettaglio in Svizzera, la seconda in poche settimane, conferma che il nostro paese è diventato attrattivo per i discounter che offrono prodotti a prezzi ridotti. La catena francese Stokomani ha infatti aperto questa settimana la sua prima filiale svizzera presso il centro commerciale Antzère, nel comune di Coney, nel Vallese. Nell'elenco dei prodotti offerti: articoli di moda e per la casa, profumi, decorazioni e giocattoli: solo articoli di fine serie presi a basso prezzo dai grossisti e rivenduti a basso prezzo.

Qualche settimana prima era stata l'azienda olandese Action ad annunciare il suo arrivo in Svizzera, un discounter che propone centinaia di prodotti a meno di un franco. L'assortimento spazia dalla biancheria intima alle stufe e agli utensili. Action ha confermato al portale online Konsider che l'apertura della filiale di Basilea sarà la prima di una lunga serie in tutta la Svizzera.



Questa nuova concorrena per Migros, Coop e le altre aziende già presenti in Svizzera non sorprende: “I discount internazionali approfittano di un'opportunità offerta loro ora in Svizzera. A causa del costante aumento dei prezzi, i consumatori si rivolgono sempre più a prodotti a basso costo", spiega al Blick Nordal Cavadini, specialista del commercio al dettaglio.

Guarda anche 

Niente accordo con gli USA, i prodotti svizzeri saranno tassati al 39%

La Svizzera e gli Stati Uniti non hanno raggiunto un accordo prima dell'entrata in vigore dei dazi doganali, ha annunciato giovedì sera la presidente svizzera ...
01.08.2025
Svizzera

La Confederazione compra nuove limousine per milioni di franchi

I consiglieri federali potranno presto spostarsi in tutto comfort con limousine nuove di zecca. Attualmente, i “7 saggi” possono scegliere tra due veicoli uff...
31.07.2025
Svizzera

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Sempre più furti di armi da bande provenienti dall'estero, “bisogna rafforzare i controlli ai confini”

Di recente sono aumentati i furti nei negozi di armi svizzeri. Solo nel mese di luglio sono stati segnalati quattro furti di armi, tentati o riusciti. Tra il 2020 e il 20...
30.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto