Svizzera, 23 novembre 2023

Il Consiglio federale vuole vietare Hamas

La Svizzera deve adottare una legge ad hoc per mettere al bando Hamas, ha deciso mercoledì il Consiglio federale. Secondo il governo questa è la soluzione migliore per combattere le attività dell'organizzazione.

Una legge fornirà alle autorità federali gli strumenti adeguati per far fronte alla situazione che regna dal 7 ottobre in Medio Oriente. I Dipartimenti federali di giustizia, polizia e difesa dovranno presentare un progetto entro la fine di febbraio 2024.



Già l'11 ottobre il Consiglio federale aveva deciso di qualificare Hamas come organizzazione terroristica. Anche le due commissioni parlamentari per la politica di sicurezza hanno presentato mozioni per bandire Hamas. I testi verranno quindi discussi nella sessione di dicembre.

Alla domanda sul perché la legge è stata elaborata secondo la procedura ordinaria e non grazie alla procedura accelerata, Elisabeth Baume-Schneider ha spiegato che il Consiglio federale ha raggiunto rapidamente un consenso. È importante avere una consultazione e non abusare delle leggi eccezionali, ritiene.


Guarda anche 

Al grido di "Allah akbar" accoltella i passanti a Mulhouse, un morto e cinque feriti

Un algerino di 37 anni, già schedato perchè a rischio di “terrorismo”, è sospettato di aver ucciso una persona con un coltello e di aver ...
23.02.2025
Mondo

Invitava a compiere attentati terroristici via social: arrestato in Francia un influencer algerino

Un influencer di nazionalità algerina è stato arrestato dalle autorità francesi per aver esortato alla violenza contro la Francia. Il ministro dell&#...
23.01.2025
Mondo

Tregua a Gaza dopo un accordo tra Israele e Hamas

Dopo lunghe trattative, è stata siglata l’intesa per un cessate il fuoco a Gaza. L’accordo, in base a quanto comunicato dal primo ministro del Qat...
16.01.2025
Mondo

Nel 2024 record di procedimenti legati al terrorismo

I recenti attentati perpetrati durante le vacanze a Magdeburgo e a New Orleans ricordano che la minaccia terroristica è sempre presente. Un problema globale che no...
07.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto