Ticino, 14 dicembre 2023

"Meno tasse per i ticinesi e imposte di circolazione bloccate a 80 milioni"

Il gruppo parlamentare della Lega dei Ticinesi, in un comunicato stampa, esprime soddisfazione per l'esito dell'esito delle votazioni dell'ultima sessione parlamentare. Votazioni in cui il Parlamento, con il sostegno della Lega dei Ticinesi, ha approvato la riforma tributaria e il nuovo calcolo delle imposte di circolazione. “Il rapporto di maggioranza di Boris Bignasca, unito anche a un emendamento di Andrea Censi, ha blindato la volontà espressa dal popolo” si legge nel comunicato. “ È stato mantenuto il principio di chi più inquina più paga; si è fissato a 80 milioni di franchi l’ammontare complessivo del gettito da riscuotere. Inoltre è stata ancorata la facoltà del Gran Consiglio (e in via definitiva eventualmente del popolo) di vigilare sull’importo del gettito, così che eventuali modifiche devono passare dal Parlamento, senza quindi dare una cambiale in bianco al Governo”.



Per quanto riguarda la riforma tributaria, la Lega si dice soddisfatta in particolare perchè con questa riforma si aumentano le deduzioni professionali e per l’adeguamento dell’imposta di successione e donazione che tiene conto delle famiglie ricomposte e dei rapporti di concubinato sempre più presenti nell'attuale società. Inoltre, si diminuisce la tassazione delle prestazioni in capitale della previdenza, con lo scopo di portare la fiscalità ticinese in linea con quella degli altri Cantoni e fermare la fuga di gettito. E infine la riduzione delle aliquote massime dell’imposta sul reddito, tesa a riportare il Ticino all'interno della pressione media in Svizzera. In tal modo si evita di perdere contribuenti facoltosi, che da soli apportano alle casse dello Stato il 20% del gettito. Misure che, per il movimento di via Monte Boglia, vanno a favore dei cittadini ticinesi confrontati con gli aumenti dei premi di cassa malati e dell’inflazione generalizzata.

Guarda anche 

"Baby Boomer in pensione, quale sarà la situazione a Mendrisio?"

*Interrogazione Lega dei Ticinesi Mendrisio Lodevole Municipio, apprendiamo dalla stampa che il Ticino si trova confrontato con una sfida demografica sempre pi&ugra...
31.07.2025
Ticino

"Non è il lupo, è la Lega che fa paura. Difendiamo l’operato di chi lavora seriamente"

Di fronte all’attacco orchestrato da UDC e Centro contro il Consigliere di Stato Claudio Zali, non possiamo più restare in silenzio. Si grida allo scandalo p...
25.07.2025
Ticino

"Quale futuro per la polizia comunale di Losone?"

*Interrogazione Lega Losone Egregio Sindaco, gentili e egregi Municipali, Recentemente è stato pubblicato il concorso per la nomina di un nuovo comandante...
25.07.2025
Ticino

Andrea Sanvido con il gruppo LEGA in Gran Consiglio: "Siano Popolo e Cantoni a decidere sui trattati UE"

La Lega dei Ticinesi ha annunciato un'iniziativa cantonale in cui si chiede che i trattati istituzionali con l'Unione Europea siano da ora in poi sottoposti a ref...
24.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto