Svizzera, 22 dicembre 2023

I prezzi sono diminuiti in novembre, in attesa dei rincari del 2024

L'inflazione è leggermente diminuita il mese scorso. Secondo l'Istituto Comparis e il Centro di ricerca economica (KOF) dell'ETH di Zurigo, a novembre il prezzo del paniere medio è sceso dello 0,8% rispetto a ottobre. Tra gli articoli che hanno visto crollare i prezzi: margarina, grassi e oli commestibili (-4,6%), marmellate e miele (-4,3%) e giochi e giocattoli (-4%), per esempio.

Tuttavia, la diminuzione dovrebbe essere solo temporanea, secondo gli esperti di Comparis. Una settimana fa la Banca nazionale svizzera ha lasciato invariato il tasso di riferimento. Utilizza questo strumento in particolare aumentandolo per mitigare l’inflazione. Poiché questa percentuale è tornata nell'intervallo considerato accettabile (meno del 2% su un anno), la BNS ritarda. “C'è però motivo di aspettarsi che l'inflazione ritorni
leggermente nei prossimi mesi”, scrive la BNS.

Stessa opinione per Dirk Renkert, esperto finanziario di Comparis, anche se per lui è difficile fare previsioni perché sono troppi i fattori che influenzano i prezzi, come i risultati dei raccolti, i prezzi dell'energia, le restrizioni commerciali, le tasse e i tassi di cambio. Ma ci sono indicazioni che il calo di novembre sia stato solo un’eccezione.

“Anche se non è ancora possibile prevedere come si svilupperanno i prezzi dell'energia in generale l'anno prossimo, è già chiaro che i prezzi dell'elettricità in Svizzera aumenteranno in media del 18%. L'Iva aumenterà dal 7,7% all'8,1% e l'imposta speciale dal 2,5% al ​​2,6%. Ciò dovrebbe tradursi in parte in un aumento del costo del cibo”, spiega Renkert.

Guarda anche 

Il costo della mobilità e degli alloggi è esploso dal 2020

Negli anni ’20 in Svizzera l’aumento dei prezzi ha subito un’accelerazione. L’indice Compararis Lomo, che indica l’evoluzione dell’...
28.03.2025
Svizzera

Per i giovani l'assicurazione dell'automobile può essere del 145% più cara

I giovani automobilisti svizzeri pagano un prezzo nettamente più elevato per la loro assicurazione auto. Secondo un'analisi del comparatore online Comparis, i ...
05.03.2025
Svizzera

Un numero record di persone ha difficoltà a pagare i premi di cassa malati

Mai prima d’ora così tante persone hanno difficoltà a pagare i premi della cassa malati. È quanto rivela un sondaggio rappresentativo del porta...
28.12.2024
Svizzera

Gli svizzeri pagano sempre di più per riscaldarsi

In tre anni il costo dell’energia ha registrato aumenti spettacolari, in particolare del gas, della legna e del teleriscaldamento, mentre i prezzi dell'elettric...
26.11.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto