Svizzera, 04 gennaio 2024

Deve pagare il mantenimento di un bambino che non è il suo

Un uomo ha tentato di invalidare un riconoscimento di paternità da lui firmato dopo che aveva scoperto di non essere il vero padre del bambino. Il Tribunale federale ha però negato la sua richiesta e l'uomo continuerà a essere responsabile del bambino, anche se non è suo figlio.

Secondo quanto riferisce "20 Minutes" la sentenza del TF si spiega con il fatto che l'uomo avrebbe “aspettato” troppo a lungo per effettuare il test del DNA e di "non aver fornito alcuna ragione che potesse rendere scusabile un simile ritardo". In tali situazioni, la giurisprudenza fissa termini che il quarantenne ha superato. Questa decisione significa che rimane il padre legale del bambino che ora ha nove anni, anche se è riuscito a dimostrare di non essere il padre biologico del bambino.



La vicenda è iniziata nel 2014. Secondo la “Tribune de Genève” un uomo ha avuto una breve relazione con una donna bernese, relazione durante la quale era nato un bambino. L'uomo ha poi firmato un riconoscimento di paternità e si è impegnato a pagare alla madre del neonato 250 franchi al mese per il suo mantenimento. Il bambino soffre di una malattia ereditaria che può essere trasmessa solo se entrambi i genitori sono portatori del gene della malattia.

Nel 2019, il ginevrino ha incontrato un’altra donna. Si fa effettuare un test genetico perché pensa di essere portatore del gene. Si scopre che non ha il gene in questione. Un anno dopo, dopo un altro parto, ripeté il test. Anche in questo caso il risultato è stato negativo. Quindi non è il padre del bambino. Nel 2021 aveva quindi avviato la causa per contestare la paternità, che si è infine conclusa con esito negativo.

Guarda anche 

Non abitava nel cantone che lo ha eletto, un Consigliere agli Stati, del PS, perde la sua carica

Piccolo terremoto nel canton Sciaffusa. Il consigliere agli Stati Simon Stocker, eletto nel novembre 2023 tra le fila del PS, dovrà ripetere la sua prestazione se ...
27.03.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

La mail della disoccupazione finisce nello spam, viene sanzionato per migliaia di franchi

Un 39enne di Friburgo è stato sanzionato per non aver completato una procedura in tempo perché non aveva visto un'e-mail dell'ufficio di collocament...
19.01.2025
Svizzera

La Svizzera dovrà riesaminare la richiesta di rimpatrio di un combattente dell'ISIS

Il Tribunale federale ha accolto il ricorso di un ex combattente dell’ISIS detenuto in Siria che chiede di poter tornare in Svizzera. Il Dipartimento federale degli...
28.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto