Svizzera, 10 ottobre 2025

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla mattina del 26 novembre 2019. A seguito del comportamento pericoloso di un automobilista, la polizia, con sirena e luci blu accese, si è lanciata all'inseguimento.

L'agente alla guida aveva superato più volte il limite di velocità di 100 km/h su tratti con limite di velocità di 50 km/h. Ha inoltre ignorato due semafori rossi, attraversando gli incroci senza rallentare. In una prima sentenza del 13 agosto 2024, la Camera d'appello del Tribunale di giustizia di Ginevra ha concluso che l'appellante aveva corso rischi "gravemente eccessivi".

Attenuando la pena di primo grado, lo ha quindi condannato a una sanzione pecuniaria di 50 aliquote giornaliere a 150 franchi, con sospensione condizionale per due anni, per una grave violazione del Codice penale. Nel suo ricorso al Tribunale federale, pur non contestando il reato, l'agente di polizia ha sostenuto che sussistevano le condizioni per beneficiare dell'impunità prevista dalla legge.

Tale articolo, entrato in vigore il 1° ottobre 2023, stabilisce che il conducente di un veicolo prioritario (vigili del fuoco, polizia, dogana) che viola le norme della circolazione stradale durante un incarico ufficiale urgente non è punibile se esercita la prudenza richiesta dalle circostanze. In caso contrario, rimane punibile, ma la pena deve essere attenuata.



Secondo il Tribunale federale, la Corte cantonale d'appello non ha violato il diritto federale accertando che il ricorrente non aveva rispettato le regole di prudenza. Queste ultime sono rispettate quando la velocità del veicolo non supera di 1,5 volte il limite di velocità. Il conducente deve inoltre rispettare il principio di proporzionalità. Tuttavia, il comportamento del fuggitivo non giustificava tale assunzione di rischio. Secondo la precedente sentenza, l'inseguimento non aveva mai avuto lo scopo di salvare la vita di terzi o di catturare un fuggitivo sospettato di aver messo in pericolo la vita di un'altra persona.

L'uso delle luci blu e dei clacson bitonale non esonera il conducente di un veicolo con precedenza dall'adattare la propria guida alle condizioni del traffico. Attraversare un incrocio con il semaforo rosso, ad esempio, richiede di guidare sufficientemente lentamente per potersi fermare in tempo.
Sebbene il traffico non fosse intenso in quel momento, il comportamento dell'agente di polizia era ancora più pericoloso perché stava guidando in città, su strade trafficate, in presenza di altri utenti della strada e pedoni. Il fatto che non si sia verificato alcun incidente non può essere utilizzato per scagionare l'imputato. La condanna emessa dalla giustizia ginevrina viene quindi mantenuta.

Guarda anche 

Condannato e espulso per aver accoltellato due persone in un Burger King

Un uomo americano di 50 anni, che ha accoltellato due persone in un ristorante Burger King a Lucerna nel giugno 2023, è stato condannato dal Tribunale penale a cin...
14.11.2025
Svizzera

Un autista Uber condannato e espulso dopo aver aggredito sessualmente tre clienti

Un autista di Uber e Bolt è stato condannato a quattro anni di carcere per aver aggredito sessualmente tre passeggere in stato di ebbrezza a bordo della sua auto n...
08.11.2025
Svizzera

Un allenatore condannato e espulso dopo aver messo incinta una giocatrice minorenne e di 30 anni più giovane

È un caso profondamente scioccante quello discusso a ottobre dal Tribunale regionale di Berna-Mittelland: un allenatore sportivo era sul banco degli imputati per a...
06.11.2025
Svizzera

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto