Sport, 14 gennaio 2024

Odermatt-Gut: è show elvetico!

Il rossocrociato ha dominato il weekend di Wengen, trionfando finalmente in Discesa. La ticinese oggi ha fatto suo il SuperG di Zauchensee

WENGEN – Marco Odermatt è il nuovo re assoluto del Lauberhorn! Dopo aver vinto la discesa- sprint di giovedì, ieri si è ripetuto trionfando anche sul percorso integrale di Wengen. La 94edizione di una delle prove leggendarie della Coppa del Mondo non lascia dubbi: lo svizzero ha dominato da un capo all’altro, e sin dalle prime battute si è capito che sarebbe stato difficile avvicinarlo per chiunque. Ci è riuscito il francese Cyprien Sarrazin, che però ha concesso quasi mezzo secondo a Marco. Poi distacchi abissali: pensate che l’italiano Dominik Paris, che ha chiuso al terzo posto, ha concesso quasi due secondi. Un abisso, un risultato che pone la performance del rossocrociato sotto una luce brillante. Gli altri rossocrociati? Buon la gara di Niels Hintermann, ottavo a 2”74 dal compagno di squadra, mentre Stefan Rogentin (tredicesimo a 3”23), Franjo von Allmen (quattordicesimo a 3”79) e Josua Mettler (quindicesimo a 3”89) sono entrati fra i primi quindici della classifica finale. Justin Muriserè invece uscito di scena prematuramente dopo essersi fatto soprendere da un dosso nella parte alta del percorso. 



Purtroppo la seconda discesa del Lauberhorn (oggi è in programma lo slalom speciale) è stata caratterizzata anche dalla brutta caduta del norvegese Aleksander Kilde, vincitore delle ultime due edizioni e terzo nella generale di Coppa del Mondo. Lo scandinavo è finito contro le reti a pochi metri dal traguardo e dopo il lungo intervento dei medici di soccorso, che ha costretto gli organizzatori a sospendere la gara, è stato trasportato al'ospedale dove gli è stata riscontrata la frattura alla gamba destra. Dopo il grave infortunio di Alexis Pinturault in superG, ora Kilde. “Spero che questa sia una lezione per non fare più tre gare qui”, ha dichiarato Odermatt al termine della gara.


In campo femminile, invece, dopo il trionfo di Sofia Goggia nella Discesa di ieri, oggi è stato il giorno di Lara Gut-Behrami, che ha trionfato nel SuperG di Zauchensee: per lei si tratta del 40° successo in Coppa del Mondo, il 20° in questa disciplina. Meglio di lei nella storia solo Vreni Schneider (55 trionfi), mentre con la gemma odierna ha raggiunto Pirmin Zurbriggen.
 
 
Una gemma, appunto, visto che Lara non ha lasciato scampo alle sue rivali, distanziando le due austriache, Hütter e Puchner, di 0”25 e di 0”26.

Guarda anche 

Quadri: “Seguiamo l’esempio di Porrentruy, piscine chiuse agli stranieri”

TICINO/JURA - Lorenzo Quadri, sulle colonne del Mattino della Domenica, accende il dibattito: “Piscine chiuse agli stranieri? Pensiamoci anche noi”. Il rif...
17.07.2025
Focus

Sovraffollamento piscine: i leghisti di Mendrisio chiedono una soluzione "alla Porrentruy"

TICINO - Il modello adottato con successo a Porrentruy potrebbe presto ispirare nuove misure anche a Mendrisio. A chiederlo è la Lega dei Ticinesi, con una mozi...
16.07.2025
Ticino

Anche a Basilea ci si lamenta dei bagnanti provenienti dall'estero

Non è solo a Porrentruy che ci sono problemi con i bagnanti “frontalieri” che provengono dalla vicina Francia. Anche a Basilea c'è un proble...
13.07.2025
Svizzera

La Confederazione spende 4 milioni per una nuova ambasciata in Cina ma poi abbandona il progetto

Il Consiglio federale aveva grandi progetti per la sua ambasciata in Cina. Ma il progetto, pianificato per dieci anni, sta incontrando difficoltà, come ha rivelato...
12.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto