Svizzera, 18 gennaio 2024

La Confederazione vittima di molteplici attacchi hacker

Mercoledì diversi siti web dell'Amministrazione federale sono stati temporaneamente inaccessibili. Il gruppo “NoName” ha rivendicato un attacco informatico, causato dalla presenza del presidente ucraino Volodimir Zelenski al WEF di Davos (GR).

“NoName” ha effettuato un attacco Denial of Service (DdoS), ossia un tipo di attacco informatico che sovraccarica un sito web o un server con traffico dannoso. L'Ufficio federale per la sicurezza informatica (UFCS) prevedeva un attacco già prima della visita di Zelenski e per questo motivo il 10 gennaio ha messo in guardia gli operatori delle infrastrutture critiche da tali minacce, invitandoli a prendere le misure adeguate. L’Amministrazione federale ha quindi attuato di conseguenza queste misure di sicurezza.

Secondo l'UFCS l'attacco informatico è stato subito notato e gli specialisti hanno adottato le misure necessarie per ripristinare al più presto possibile l'accessibilità dei siti web.



Ma a differenza di quanto accaduto lo scorso maggio in occasione dell'attacco contro l'azienda bernese Xplain da parte del gruppo di hacker "Play", in cui grandi quantità di dati amministrativi, talvolta sensibili, sono finite nella darknet, gli attacchi DDoS non provocano fughe di dati.

“NoName” aveva già preso di mira l'amministrazione federale e il Parlamento nel giugno 2023. Questo attacco è avvenuto pochi giorni prima del discorso del presidente Zelenski in videoconferenza davanti alle Camere federali. L'UFCS è in stretto contatto con partner nazionali e internazionali e con gestori di infrastrutture critiche.

Guarda anche 

Il nuovo Jet della Confederazione è troppo pesante per decollare da Berna

Il nuovo jet del Consiglio federale, un Bombardier Global 7500, continua a far parlare di sé. Dopo essere rimasto a terra in Turchia per diverse settimane a causa ...
23.11.2025
Svizzera

Preventivo 2026 della Confederazione: Più soldi per esercito e disoccupazione

L'esercito svizzero e la cassa di disoccupazione riceveranno, probabilmente, maggiori fondi nel 2026. La Commissione delle finanze del Consiglio nazionale ha presenta...
20.11.2025
Svizzera

Duplicità, sprechi e stipendi d’oro nell’Amministrazione federale: il CDF accende i riflettori

BERNA - La Confederazione predica il risparmio, ma forse dovrebbe iniziare a praticarlo in casa propria. Secondo un recente rapporto del Controllo federale delle finan...
16.11.2025
Svizzera

Swisscom manda 1'400 posti di lavoro all’estero

SVIZZERA - Swisscom, controllata in maggioranza dalla Confederazione, ha deciso di trasferire centinaia di impieghi all’estero. Secondo quanto riportato dal Matt...
01.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto