Svizzera, 01 ottobre 2025

Swisscom manda 1'400 posti di lavoro all’estero

Tagli in Svizzera, assunzioni in Bulgaria, Kosovo, Lettonia, Olanda e Polonia

SVIZZERA - Swisscom, controllata in maggioranza dalla Confederazione, ha deciso di trasferire centinaia di impieghi all’estero. Secondo quanto riportato dal Mattino della Domenica, tra 1'000 e 1'400 dipendenti lavoreranno in futuro da Riga e Rotterdam. Già oggi l’operatore conta tra i 600 e gli 800 collaboratori nei centri informatici aperti in Lettonia e Olanda.
 




Non si tratta di un caso isolato: già nel 2023 si era saputo, sempre tramite anticipazioni di stampa, che parte dei servizi di call center venivano spostati in Bulgaria e Polonia. Il Blick aveva calcolato che ben 3'679 collaboratori Swisscom si trovavano all’estero, pari a circa un quinto dell’organico.
 

Intanto i lavoratori in Svizzera temono per il loro futuro. «Dai colloqui che abbiamo condotto sappiamo che in questo gruppo di collaboratori vi è incertezza riguardo ai rapidi sviluppi tecnologici e alle mutevoli esigenze», ha dichiarato una portavoce di Swisscom al Tages Anzeiger. Ma i dipendenti over 50 denunciano di essere spinti verso prepensionamenti o licenziamenti.
 

Un paradosso se si considera che Swisscom ha chiuso l’ultimo esercizio con 1,541 miliardi di utile. Mentre ai vertici i salari restano milionari, a Riga l’operatore propone stipendi da 2'200 euro al mese: ottimi per la Lettonia, ma ben lontani dagli standard elvetici.
 

Fonte: MDD

Guarda anche 

Jaguar in crisi: tagli a 500 manager dopo crollo delle vendite. Il rebrand woke porta al disastro?

GRAN BRETAGNA - Jaguar Land Rover ha annunciato il taglio di 500 posti dirigenziali nel Regno Unito, pari a circa l’1,5% della forza lavoro. La decisione arriva ...
13.09.2025
Mondo

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

I dazi doganali mettono a rischio fino a 100'000 posti di lavoro, secondo Economiesuisse

I dazi doganali statunitensi sulle importazioni svizzere colpiscono direttamente 100'000 posti di lavoro in Svizzera, principalmente nei settori dell'orologeria, ...
16.08.2025
Svizzera

La Confederazione compra nuove limousine per milioni di franchi

I consiglieri federali potranno presto spostarsi in tutto comfort con limousine nuove di zecca. Attualmente, i “7 saggi” possono scegliere tra due veicoli uff...
31.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto