Svizzera, 20 gennaio 2024

A Basilea i furti commessi dai richiedenti l'asilo non vengono più perseguiti

Da circa un anno fa la polizia cantonale di Basilea Città ha deciso che i negozi avrebbero dovuto occuparsi personalmente dei casi di taccheggio se questi erano stati commessi da richiedenti l'asilo e persone senza domicilio in Svizzera. “Ci ​​è stato detto che d'ora in poi non dovremmo più chiamare la polizia se i richiedenti l'asilo rubano nei negozi e il valore della merce è inferiore a 300 franchi. Lo abbiamo trovato piuttosto sorprendente”, ha detto un commerciante a Prime News.

Anche l'ufficio stampa del colosso dei supermercati Coop conferma al portale online: “Siamo a conoscenza di queste informazioni. Seguiamo le istruzioni delle autorità”. Il motivo di questa regola è che i ladri senza domicilio in Svizzera dovrebbero infatti versare una cauzione sul posto. "Ma la pratica ha dimostrato che pochissimi di loro portano soldi con sé", spiega a Prime News il portavoce della polizia basilese Rooven Brucker.



"Chiamare la polizia solo per scoprire che la persona in questione non può pagare la cauzione", secondo Brucker "non ha molto senso dal punto di vista della polizia" che arrivi una pattuglia. Se qualcuno non riesce a identificarsi, verrà comunque chiamata la polizia. Altrimenti la conseguenza è comunque la stessa: denuncia al pubblico ministero.

Qui le opinioni divergono. Ciò che secondo la polizia ha più senso è, agli occhi delle imprese, il “fallimento dello Stato”. “Nel nostro Paese la maggior parte dei furti vengono commessi dai richiedenti asilo. Se la polizia non si presenta più, che tipo di segnale invia?" si lamenta il commerciante a Prime News.

Guarda anche 

Inala gas esilarante prima di causare un incidente mortale e poi si vanta su Instagram, rischia 7 anni di carcere

Il 13 novembre 2021 una serata tra amici è finita in tragedia, nei pressi del tunnel Arisdorf, nel canton Basilea Campagna. Un conducente di 21 anni e quattro amic...
22.03.2025
Svizzera

In Italia esplode la criminalità causata dagli immigrati, "ma stampa e sinistra nascondono il problema"

In Italia è boom di criminalità tra immigrati illegali. Secondo i dati del governo italiano relative all’anno 2024, resi noti dal portale Liberoquotid...
21.02.2025
Mondo

Come la Svezia è diventato un paese flagellato dalla criminalità

La Svezia, un paese un tempo che era noto per essere pacifico, si trova oggi ad affrontare un aumento della criminalità mai visto prima. L'ultimo episodio rigu...
06.02.2025
Mondo

320'000 franchi di aiuto sociale e ancora non soddisfatto: dopo 16 anni in Svizzera senza lavorare viene espulso

Un cittadino tedesco ha beneficiato per più di dodici anni dell'aiuto sociale a Basilea e tra la fine del 2008 e il marzo 2021 ha ricevuto complessivamente pi&...
10.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto