Svizzera, 03 febbraio 2024

Un'azienda svizzera invia segretamente dei droni militari all'Ucraina

Un'azienda con sede in Svizzera invia da tempo dei droni all'Ucraina. La società si chiama Destinus e ha sede a Payerne (VD), sviluppa velivoli ultraveloci, sia per il mercato del trasporto aereo che per quello del trasporto passeggeri. L'azienda è stata fondata da Mikhail Kokorich, un imprenditore di 47 anni di origine russa che ha rinunciato alla cittadinanza russa il 14 gennaio.

Tuttavia, Destinus non sembra stia sviluppando solo velivoli ipersonici alimentati a idrogeno. Secondo un articolo della rivista economica francese “Challenges”, l’azienda fornisce anche droni militari all’Ucraina in gran segreto. Questo documento riporta che per quasi un anno Destinus ha consegnato a Kiev centinaia di droni a lungo raggio a basso costo. Chiamati Lord, questi dispositivi hanno un'autonomia da 750 a 2000 chilometri a seconda del modello. Sono progettati per attaccare bersagli terrestri, ma possono essere utilizzati anche per missioni di ricognizione o come jammer, ossia per disturbare segnali elettronici o radio. Questi dispositivi sono estremamente preziosi per l’Ucraina: molti droni vengono abbattuti dai russi, da qui la necessità di averne in quantità elevate. Si prevede inoltre che la portata dei droni Lord supererà quella di molti dispositivi di fabbricazione ucraina.



La società consegna a Kiev anche altre due tipologie di droni: il Ruta, un drone di sorveglianza in grado di effettuare attacchi aria-terra, e l'Hornet, un minidrone in grado di neutralizzare gli aerei nemici grazie alla sua elevata velocità (circa 300 km/ora). Mikhail Kokorich ha confermato a “Challenges” le consegne in Ucraina. "Siamo già uno dei maggiori produttori di droni in Europa", dichiara con orgoglio il fondatore di Destinus. Consegniamo più di cento droni di grandi dimensioni ogni mese e l’Ucraina è uno dei nostri principali clienti. I nostri prodotti sono dispositivi a duplice uso che soddisfano sia missioni civili che militari. E si prevede che questo numero aumenterà ulteriormente: “Prevediamo di raggiungere un volume di consegne di diverse centinaia di droni al mese”, afferma.

Dalla sua creazione, l'anno scorso l'azienda ha raccolto 70 milioni di franchi e realizzato un fatturato di 16 milioni. Secondo Mikhail Kokorich il volume delle vendite è aumentato nell'ultimo trimestre. "Il fatturato nel 2024 potrebbe essere molte volte superiore a quello dell'anno scorso, forse anche dieci volte superiore", si rallegra il manager. L’obiettivo è il pareggio nel 2024.

La sede dell'azienda si trova sicuramente nel cantone di Vaud, tuttavia i droni sono stati fabbricati in Germania, Spagna e Paesi Bassi. E Mikhail Kokorich vuole trasferire la sede centrale a Parigi, dato che la neutralità della Svizzera rende difficili le esportazioni e la politica tedesca sugli armamenti è troppo restrittiva. È invece più semplice ottenere licenze di esportazione dalla Francia.

Guarda anche 

L'Ucraina accetta una tregua di un mese con la Russia

Martedì l’Ucraina ha accettato la proposta degli Stati Uniti per un cessate il fuoco di 30 giorni con la Russia, affermando di essere “pronta per la pa...
12.03.2025
Mondo

Zelensky ora tende la mano a Trump, "pronto a lavorare sotto la sua autorità"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato martedì di essere pronto a “lavorare sotto l’autorità” di Donald Trump per “o...
05.03.2025
Mondo

Gli Stati Uniti annunciano la sospensione degli aiuti militari all'Ucraina

Il presidente americano Donald Trump ha ordinato lunedì una “pausa” degli aiuti militari forniti dagli Stati Uniti all’Ucraina, tre giorni dopo l...
04.03.2025
Mondo

Scontro inedito tra Trump e Zelensky alla Casa bianca, salta l'accordo sulle terre rare

Un’acceso alterco tra Donald Trump e Volodymyr Zelenskyj alla Casa Bianca già definito da più parti come “storico”, ha segnato la visita d...
01.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto