Opinioni, 08 febbraio 2024

Processioni storiche di Mendrisio: via i “Mori” non urtiamo la sensibilità di pochi Ma fatemi il piacere…

Siamo alla follia! Al giorno d’oggi, il politicamente corretto, ovvero la voglia di non offendere nessuno facendolo sentire discriminato a causa dell’orientamento sessuale, del colore della pelle o di altre caratteristiche fisiche e psicologiche, sta sfuggendo di mano.

L’ultima notizia, che mi offende come cittadino e come leghista, è che alle Processioni storiche di Mendrisio non ci saranno i Mori. In pratica, inserire gli storici personaggi, che nella Bibbia hanno la pelle scura, è ritenuto da qualcuno discriminatorio e offensivo. Ma si è sempre fatto, da quattro secoli, senza che nessuno si sia mai sentito attaccato, insultato o escluso.

Da cittadino di Mendrisio, consigliere comunale, candidato per il Municipio e leghista, che difende con forza i valori tradizionali, chiedo al Comitato di fare un passo indietro e annullare questa assurda decisione.



Mi chiedo peraltro chi si sentirebbe tutelato da questa scelta, io, e so di esprimere il pensiero di molti, mi sento preso in giro.

Vorrei ricordare che spesso sono azioni come queste, o come cambiare nome ai Moretti, a aumentare episodi di discriminazione, perché verso il proibito si incanalano la voglia di trasgressione e la frustrazione di molti.

Le Processioni Storiche sono basate sulla Bibbia, sono profondamente radicate nel cuore di ogni abitante di Mendrisio e rischiano ora di diventare una barzelletta fasulla, che non potrà piacere e essere preso sul serio da cittadini e turisti.

Comitato, fai un passo indietro. Basta politicamente corretto autoreferenziale e vuoto di contenuti, sì alle tradizioni!


Massimiliano Robbiani, Mendrisio
Lista numero 1
Candidato 2 per il Municipio e Candidato 1 per il Consiglio comunale

Guarda anche 

L'iniziativa della Lega mette in crisi le finanze comunali? O mette a nudo la loro malagestione?

Non c'è niente di più frustrante di vedere la solita storia ripetersi. Ogni volta che si presenta l'opportunità di alleggerire il carico fisc...
04.09.2025
Opinioni

Pubblicità per frontalieri sui bus di Mendrisio, “tra necessità e sfacciataggine”

*Interrogazione Massimiliano Robbiani L'anima del commercio: tra necessità e sfacciataggine La pubblicità è da sempre considerata "l...
30.08.2025
Ticino

Il dibattito sul cambio di dipartimenti in Ticino: la mia posizione da leghista di lunga data

In questi giorni, il Ticino è in fermento per un tema che tiene banco su tutti i fronti: il cambio di dipartimenti in Consiglio di Stato tra i Consiglieri di Stato...
04.06.2025
Opinioni

Un SI convinto alla 13esima AVS!

I nostri anziani meritano una vecchiaia in cui non devono faticare per tirare la fine del mese e in cui, anzi, possono concedersi una vita dignitosa. Non devono essere in...
16.02.2024
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto