Svizzera, 16 febbraio 2024

Viene truffata due volte e finisce per essere condannata per riciclaggio

Una donna residente in Vallese è riuscita a farsi truffare due volte dalla stessa persona e, se ciò non fosse abbastanza, è finita per essere condannata per riciclaggio di denaro. La donna, una settantenne vallesana, si era fatta sottrarre circa 350'000 franchi nel 2019, facendole credere attraverso un social network che la somma le avrebbe permesso di guadagnare una somma molto più grande. Qualche anno dopo l'ingenua anziana si è lasciata ingannare una seconda volta dallo stesso truffatore. Dopo che lei aveva sporto denuncia in Svizzera, l'uomo l'ha contattata nuovamente, fingendosi un commissario di polizia della Costa d'Avorio e si è offerto di aiutarla a recuperare la somma perduta, riferisce Le Nouvelliste.

Convinta della sua buona fede, la settantenne ha accettato di farsi versare sul suo conto bancario diversi versamenti di denaro. Ma questi soldi in realtà provenivano da altre vittime della truffa. In totale, conclusasi nel 2022, saranno passati quasi mezzo milione di franchi attraverso il conto bancario della donna. Quest'ultima ha dovuto prelevare il denaro dal suo conto e inviarlo in Africa tramite carte prepagate, riferisce il quotidiano vallesano.



Recentemente è stata condannata a 90 giorni di multa con sospensione condizionale, 100 franchi di multa e 650 franchi di spese processuali per riciclaggio di denaro e falsificazione di titoli. A determinare la sua colpevolezza il fatto che aveva firmato documenti che confermavano che lei era la beneficiaria effettiva dei fondi riciclati.

Guarda anche 

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Espulso dalla Svizzera dopo aver incassato 239'000 franchi di aiuti Covid con una truffa

La giustizia lucernese ha condannato un cittadino italiano di 54 anni a due anni e due mesi di carcere, di cui un anno da scontare, per aver frodato diverse banche richie...
18.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto