Ticino, 06 aprile 2024

“Il mercatino delle contrade di Losone è morto”

*Interpellanza Lega Losone


Egregio Sindaco,
gentili e egregi Municipali,

Il mercatino delle contrade è un progetto nato dal basso, portato avanti da artigiani e produttori Losonesi. Ha animato per pochi anni i giovedì del Parco di Via Cesura, nei pressi della Casa Anziani di Losone, portando un po’ di svago e movimento nel quartiere. Come ogni nuova iniziativa, si sa, affinché attiri del pubblico è necessario un certo periodo di “rodaggio”, nonché un’offerta gratuita complementare. Infatti chi organizzava il mercatino aveva chiesto al Municipio di Losone un sostengo nel finanziamento di attività collaterali a supporto del mercatino, volte a portare la popolazione nel Parco di Via Cesura. 

Dopo pochi anni, ed un investimento da parte del Comune pare estremamente contenuto dal punto di vista finanziario, il Municipio sembra avere rifiutato il proprio sostegno a questo progetto tutto Losonese. La conseguenza? Il mercatino, nato e supportato da artigiani e produttori Losonesi, non si farà più. 

Sembra che la giustificazione data recentemente dal Municipio sia la mancanza di mezzi finanziari. 
Non va dimenticato però che il Municipio ha da poco richiesto al Consiglio comunale di finanziare con CHF 40'000 dei progetti del Filmfestival di Locarno; beneficiari diretti di questi progetti non certo dei Losonesi. 



Quello della mancanza di soldi sembra quindi un pretesto utilizzato ad arte dal Municipio. Quando si tratta di Filmfestival è molto facile chiedere al Consiglio comunale un credito specifico, di molte migliaia di franchi; nessuno sembra avere voglia di approfondire veramente la questione a sapere come verranno spesi i soldi dei Losonesi dal Filmfestival, poiché le autorità non fanno che sottolinearne le importanti ricadute economiche per la regione. Certo, ma si stratta sempre di frasi generiche, frasi fatte, senza dati concreti. Nella realtà, non sappiamo quali ricadute concrete vi sono a Losone per tutti i soldi che i Losonesi versano al Filmfestival; di frasi fatte la popolazione non se ne fa nulla. 

La popolazione, e in particolare i piccoli artigiani e commercianti, vede invece chiaramente che il Municipio non sostiene le piccole attività proposte dal basso, a favore della comunità di Losone, volte anche a creare un senso di appartenenza al Comune. E vede anche che il Municipio preferisce investire per attività che alla fin fine sono a beneficio di altri, di una certa élite, che poi favorirà i Municipali stessi e i Consiglieri comunali con entrate gratis al Festival. Peccato, davvero un peccato, che le autorità comunali preferiscano scegliere la strada più facile, che porta ad un beneficio diretto e concreto solo per chi propone e vota i crediti. 


Chiediamo al Municipio:
  1. Quanto ha speso annualmente il Municipio (senza contare le bancarelle) per sostenere l’iniziativa del Mercatino delle Contrade?
  2. Perché il Municipio non ha più voluto sostenere il Mercatino delle Contrade quale manifestazione indipendente?
  3. Perché il Municipio non ha pensato di proporre al Consiglio comunale una richiesta di credito a sostegno di questa iniziativa che si svolge nel cuore del Comune e all’attenzione dei Losonesi?
Cordiali saluti.

Michele Grünenfelder, Gian Franco Scardamaglia


Guarda anche 

"La sinistra vuole le porte aperte all'immigrazione ma poi si indigna delle conseguenze?"

Il dramma famigliare avvenuto a Corcelles dove martedì scorso, 19 agosto, un cittadino algerino ha ucciso l'ex moglie e le due figlie, ha dato nuova ...
23.08.2025
Ticino

"Il Municipio di Losone chiarisca le procedure di assunzione degli agenti di polizia”

*Interrogazione Michele Grünenfelder Egregio Sindaco, gentili e egregi Municipali, ho appreso dalla stampa che il Municipio di Losone ritiene di aver agito ...
17.08.2025
Ticino

"Giudici stranieri bloccano i rinvii: sovranità sotto attacco!"

Una recente decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea preoccupa la Lega dei Ticinesi che, con un comunicato stampa, denuncia "un gravissimo attacco ...
03.08.2025
Svizzera

Lega: grande partecipazione ed entusiasmo al 1° agosto sul Monte Ceneri

Quest’anno la Lega dei Ticinesi ha celebrato il Natale della Patria con l’abituale calore popolare sulla Piazza d’Armi del Monte Ceneri, confermando il ...
01.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto