Ticino, 19 aprile 2024

"Il Ministero pubblico conferma: non esiste alcun 'caso Gobbi'"

Il comunicato stampa del Ministero pubblico in cui si annuncia che un ufficiale della Polizia risulta indagato è la dimostrazione che il caso Gobbi non sussiste ed è solo una montatura. Ne è convinta la Lega dei Ticinesi che in un comunicato stampa ribadisce che la vicenda non è altro che “panna montata sul nulla” e in cui si sottolinea che nella nota della Ministero pubblico vi è un passaggio, “volutamente sottaciuto dai media”, in cui viene precisato che Gobbi non è indiziato. “Ecco quindi la conferma che nella realtà non esiste alcun 'caso Gobbi'. Esiste per contro un 'caso Dadò', un 'caso MpS' ed un 'caso media di regime'”.

Secondo il movimento di via Monte Boglia i soggetti sopra citati hanno volutamente cercato un pretesto per danneggiare la Lega dei Ticinese in prossimità delle elezioni, rendendo pubblico episodio avvenuto a metà novembre. Se la Lega si dice non sorpresa dell'atteggiamento dell'MpS “in costante fregola di visibilità” ritiene preoccupante che il presidente di un partito di governo “si abbassi alla medesima logica”.



Critiche pesanti vengono indirizzate anche ai media che hanno “da parte loro dimostrato ancora una volta di fare propaganda politico-partitica e non informazione, dedicando paginate e ore di trasmissione ad una non-vicenda, e gonfiandola a dismisura quasi fosse il principale problema del Cantone. Così facendo hanno dimostrato di non adempiere affatto all’autoproclamata missione di fornire un’informazione indipendente e di qualità, e pertanto di non meritare alcun sostegno finanziario pubblico, sotto qualsiasi forma”. In conclusione, la Lega si dice fiduciosa che questa vicenda, definita “shitstorm”, si ritorcerà sugli stessi che l'hanno scatenata.

Guarda anche 

“Dai proventi della BNS versiamo ai comuni 100 CHF per ogni ticinese”

Una parte dei proventi della Banca nazionale versati al canton Ticino dovrebbe essere destinata ai comuni. È la proposta lanciata da alcuni municipali della Lega d...
17.01.2025
Ticino

"Statuto S e impiego: cosa fanno DSS e DFE?"

In Ticino la percentuale di beneficiari dello statuto S che lavorano è nettamente inferiore rispetto alla media svizzera. Un fatto che, secondo la Lega dei Ticines...
15.01.2025
Ticino

"No all'iniziativa per la responsabilità ambientale, ennesima proposta ecotalebana e autolesionista"

Per la Lega dei Ticinesi l'iniziativa popolare “per la responsabilità ambientale”, sui cui saremo chiamati a votare il prossimo 9 febbraio, è...
13.01.2025
Svizzera

"No caro Ignazio: i Ticinesi lottano ogni giorno per il loro benessere e la loro sicurezza!"

La Lega dei Ticinesi, tramite un comunicato stampa, esprime “profonda inquietudine” per le recenti dichiarazioni del Consigliere federale Ignazio Cassis, il q...
01.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto