Sport, 29 aprile 2024

Lugano-Servette: a Berna per ribaltare il campionato e confermare la cabala

In stagione i bianconeri non hanno mai battuto i granata, ma lo scorso anno si imposero ai rigori nella semifinale di Coppa

LUGANO – Domenica 2 giugno. Col campionato ancora apertissimo e con la lotta al vertice aperta a ogni possibilità, dal 2 maggio saranno in vendita i biglietti per la terza finale consecutiva di Coppa Svizzera per il Lugano. Un risultato incredibile, unico, che si spera venga concretizzato domenica 2 giugno al Wankdorf di Berna. I bianconeri in quell’occasione se la vedranno col Servette – capace ieri di beffare in Winterthur in trasferta negli ultimi minuti di partita – e proveranno a bissare il successo ottenuto due anni fa contro il San Gallo, cercando così di dimenticare la sconfitta patita 12 mesi fa contro l’YB. 

 
 
Non sarà un mese facile per i ragazzi di Croci-Torti, perché se l’appetito vien mangiando, è innegabile che Sabbatini e compagni proveranno fino all’ultimo a scalzare l’YB dal trono della Super League, fin da sabato quando se la vedranno col San Gallo. I bianconeri dovranno essere bravi a mettere da parte il pensiero e le emozioni per la prossima finale di Coppa Svizzera, per concentrare le loro forze – specialmente mentali – nella rincorsa ai gialloneri, per tentare di centrare quel trionfo che manca addirittura dal 1949! Ma attenzione al Servette…
 
 
Già, proprio quel Servette che il prossimo 2 giugno scenderà in campo contro il Lugano a Berna, ma che in campionato si trova in terza posizione, a -2 dagli stessi bianconeri e a -8 dall’YB. Un Servette capace in stagione di non perdere mai contro la truppa allenata da Croci-Torti e in grado di batterla sia a Cornaredo (lo scorso 8 ottobre), sia in casa propria (il 18 febbraio), oltre a fermarla sul 2-2 tra le mura amiche il 17 dicembre.
 
 
Il Lugano dovrà quindi provare a ribaltare questo andazzo stagionale, provando a confermare quanto avvenuto il 5 aprile dell’anno scorso, quando, imponendosi per 3-2 ai rigori allo Stade de Genève, si qualificò per la finale della Coppa. Allora decisero la doppietta di Aliseda, il pareggio in pieno recupero di Crivelli e il rigore fallito da Mbabu. Che sia di buon auspicio?

Guarda anche 

L’Ambrì parte lento, il Lugano anche: ora tocca voltare pagina

AMBRÌ – La vittoria ottenuta all’esordio contro il Kloten, col guizzo di Heed a 8” dalla fine, aveva permesso al popolo biancoblù di veste...
14.09.2025
Sport

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Patrocinio del Municipio di Lugano da rivedere. Quadri: “Sostegno a chi esulta per un assassinio? Inaccettabile”

LUGANO - Nei giorni scorsi il giornalista Alan Friedman ha scritto sui social un commento che ha fatto scalpore sulla morte di Charlie Kirk, giovane leader MAGA americ...
15.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto