Sport, 05 maggio 2024

“Johann Cruyff il mio idolo. FC Paradiso? Un’isola felice”

A colloquio con Giuseppe Sannino, allenatore della squadra luganese

PARADISO - A differenza di molti altri colleghi meno titolati,Giuseppe Sannino, tecnico del Paradiso dei miracoli (e dei sogni, Antonio Caggiano dixit) è un personaggio molto disponibile e affascinante da ascoltare. Nei giorni scorsi lo abbiamo incontrato a colazione. Durante la conversazione sono emersi alcuni spunti interessanti come per esempio la sua grande passione per il calcio olandese dell’era Cruyff e per la Grande Inter di Helenio Herrera. Sannino, napoletano di nascita con residenza a Varese, recita con grande facilità l’undici della nazionale che nel 1974 diede spettacolo in Germania e pure la formazione nerazzurra che conquistò l’Europa negli Anni Sessanta.


Uno spettacolo, Sannino, tecnico che ha girato il mondo: non solo Italia (e ultimamente Svizzera) ma anche Inghilterra, Libia, Grecia e Ungheria. “Quando terminerò il mio contratto con il Paradiso mi piacerebbe tornare a casa, in Italia. L’Inghilterra è comunque la meta più ambita di ogni tecnico”. E sulla Libia dice: “Mi sono sentito benissimo. Un Paese ospitale, con tanta voglia di imparare il calcio”. Mister vincente ( quattro promozioni ed una Panchina d’oro nel 2010) e dotato di una forte personalità, a causa della quale (“Sono uno che non accetto compromessi”) ha perso e lasciato qualche posto di lavoro. E a Lodi lo ricordano ancora per aver vinto da giocatore la Coppa Italia semi-pro con il Fanfulla: stagione 1983/1984. “Ma la più grande soddisfazione – ci dice questo figlio di emigrati campani – è stata quella di allenare nei settori giovanili di alcune società italiane. Un grande gioia e la consapevolezza di aver lasciato dei buoni ricordi. Insegnare ai bambini e ai ragazzi è la miglior cosa che possa capitare ad un allenatore di calcio”. 


Sul Paradiso, Giuseppe Sannino non ha dubbi: “È un’isola felice, in cui noto con piacere che tutti danno il massimo per il bene comune”. Il suo motto? “Non mollare mai”, dalla canzone omonima di Gigi D’Alessio, il suo cantante preferito. “Mi dà una forza enorme per vincere le difficoltà e i problemi” afferma il tecnico di Ottaviano. 

Pregio
Generoso
 
Difetto
Troppo pignolo
 
Il calcio è…
Con la famiglia, è la vita
 
Esordio da calciatore
Nel Trento in Serie C, avevo 19 anni
 
Da allenatore
Allievi della Vogherese
 
Italia o Inghilterra?
In Italia, anche se in Inghilterra vorrebbero allenare tutti
 
Se le diciamo Libia?
Un Paese ospitale, in cui mi sono trovato benissimo
 
Esperienza in Svizzera
Formativa
 
Vittoria che ricorda con maggior affetto?
Una salvezza quasi miracolosa col Siena in Serie A
 
Sport preferito oltre al calcio?
La corsa
 
Risultatista o giochista?
Non mi faccio prendere dalle mode
 
Il Paradiso è…
Isola felice
 
E il presidente Caggiano?
Ambizioso e gran lavoratore
 
Miglior giocatore mai allenato?
Paulo Dybala
 
Idolo nel calcio?

Johann Cruyff
 
Idolo nella vita
I miei genitori. Erano emigranti, mi hanno insegnato i valori della vita
 
Squadra del cuore?
L’Olanda di Cruyff e l’Inter di Helenio Herrera
 
La vita è…
Una rincorsa
 
La famiglia?
È tutto
 
Hobby?
La corsa e le passeggiate con la moglie
 
Miglior attore
Richard Gere
 
Miglior attrice?
Julia Roberts
 
Miglior cantante donna
Mina
 
Miglior cantante uomo
Gigi D’Alessio
 
Il film più bello
‘Il Gladiatore’, di Ridley Scott
 
E il più brutto?
Non ne ricordo uno…
 
Lo scrittore?
Maurizio Belpietro
 
Il libro?
‘Le cose importanti’, di Gianluca Vialli
 
Radio preferita
RDS (Radio Dimensione Suono)
 
TV preferita…
Quella con i programmi politici
 
A cena con…
Pep Guardiola
 
La donna più bella
Mia moglie Loredana
 
Il sogno
Star sempre in salute
 
Il mondo è…
Ha bisogno di pace e serenità

RED

Guarda anche 

Mourinho, ma che fai? Prende per il naso l’allenatore del Galatasaray e lo butta a terra

ISTANBUL (Turchia) – Non trova veramente pace José Mourinho in Turchia. Dopo le tante critiche ricevute nelle ultime settimane e dopo le tante parole dette n...
03.04.2025
Sport

Alisha Lehmann e l’amore con Ramon Bachmann: “Nel 2025 tutti possono uscire con chi vogliono”

TORINO (Italia) – Alisha Lehmann non passa sicuramente inosservata, sia in campo per le sue qualità tecniche, sia fuori dal manto erboso, soprattutto sui soc...
01.04.2025
Sport

“La violenza si può battere solo se tutti collaborano”

LUGANO - I recenti brutti episodi di violenza hanno gettato nuove ombre sul calcio regionale e soprattutto sul nostro movimento giovanile: sembra che alla stupi...
03.04.2025
Sport

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto