Sport, 19 maggio 2024

“Mai vista tanta sofferenza e povertà come in Congo”

Marco Ragini, ex tecnico del Locarno, di stanza nel lontano e misterioso Tagikistan

LUGANO - Lo avevamo sentito lo scorso mese di febbraio mentre il Tagikistan, nazionale di cui è responsabile tecnico, stava disputando la Coppa d’Asia 2024. Come sempre ottimista e propositivo. A tre mesi di distanza lo ritroviamo sempre nel lontano Paese che un tempo fu satellite dell’Unione Sovietica: Marco Ragini, è di lui che parliamo. Continua a stupire: da pochi giorni, e grazie anche all’ottimo torneo disputato in Qatar (Tagikistan eliminato ai rigori ai quarti dalla Giordania futura finalista) è stato nominato anche tecnico della nazionale Under 17.


“Sono felice per questo incarico, vuol dire che il mio lavoro è stato apprezzato”. Marco, che è rimasto molto legato al Ticino e in particolare con la Bellinzona calcistica (“Arno Rossini è uno degli amici più cari”,  afferma) sta preparando le qualificazioni ai Mondiali del 2026 nel Nord America. “Non siamo mai andati ad un rassegna iridata e non ci illudiamo di certo; sappiamo che ci aspetta un torneo eliminatorio difficilissimo. Ma il nostro obiettivo è quello di crescere e maturare e per ora va bene così”,
chiosa il tecnico nato e cresciuto a San Marino (“Nel Titano ho tirato i primi calci al pallone”). 


E allora gli facciamo tanti auguri, lui che ha coniato l’espressione “Sono carico come una molla”, espressione diventata cult fra i giornalisti ticinesi, che di Marco hanno degli ottimi ricordi. Rammentiamo che dopo le esperienze a Chiasso, Bellinzona e Locarno ha preso la via dell’estero, andando ad allenare in posti improbabili: Repubblica del Congo ( “Non ho mai visto tanta sofferenza e tanta povera in vita mia”), Nigeria, Lituania, Slovacchia, Mongolia, Malesia e adesso Tagikistan. “Mi sono trovato bene, ovunque” ci ha raccontato. 


Qualità?
Insistente
 
Difetto?
Permaloso
 
Il calcio è…
È la mia vita
 
Quando ha cominciato?
Avevo 6 anni, nel San Marino
 
Prima squadra allenata?
Il Riccione in Serie D
 
Allenatore preferito?
Marcelo Bielsa
 
Un amico nel calcio
Arno Rossini
 
Squadra del cuore
La Juventus
 
Se diciamo ACB?
Grandi ricordi
 
La piazza granata?
Empatica
 
Perché tecnico giramondo?
Sono curioso, ho voglia di imparare
 
Esperienza più bella nel calcio?
In Malesia
 
Il Tagikistan?
Il presente e il futuro
 
Il Congo?
Ho visto tanta sofferenza
 
Calcio e poi?
Solo calcio
 
Idolo nello sport
Roberto Baggio
 
Idolo nella vita
Medici senza Frontiere
 
Giocatore più forte di sempre?
Zinedine Zidane
 
E di oggi?
Lautaro Martinez
 
Rimpianti?
Non aver iniziato prima a fare l’allenatore-capo
 
La vita è…
Magnifica
 
La famiglia?
La base
 
Miglior attrice?
Sophia Loren
 
Miglior attore
Marcello Mastroianni
 
Miglior cantante donna
Mina
 
Miglior cantante uomo
Lucio Battisti
 
Il film più bello?
I film italiani
 
Il libro
‘Il buio oltre la siepe’ di Harper Lee
 
Scrittore
Italo Calvino
 
Radio e TV preferiti
Sky e Radio Montecarlo
 
A cena con…
Con mia moglie Martina
 
La donna più bella
Sempre mia moglie
 
Il sogno
CT di una nazionale europea
 
Che mondo è questo?
Un mondo che non impara dal passato
 
MDD

Guarda anche 

Mourinho, ma che fai? Prende per il naso l’allenatore del Galatasaray e lo butta a terra

ISTANBUL (Turchia) – Non trova veramente pace José Mourinho in Turchia. Dopo le tante critiche ricevute nelle ultime settimane e dopo le tante parole dette n...
03.04.2025
Sport

Alisha Lehmann e l’amore con Ramon Bachmann: “Nel 2025 tutti possono uscire con chi vogliono”

TORINO (Italia) – Alisha Lehmann non passa sicuramente inosservata, sia in campo per le sue qualità tecniche, sia fuori dal manto erboso, soprattutto sui soc...
01.04.2025
Sport

“La violenza si può battere solo se tutti collaborano”

LUGANO - I recenti brutti episodi di violenza hanno gettato nuove ombre sul calcio regionale e soprattutto sul nostro movimento giovanile: sembra che alla stupi...
03.04.2025
Sport

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto