Svizzera, 21 maggio 2024

Una decisione di Cassis suscita collera all'interno del suo dipartimento

La notizia ha avuto l'effetto di una bomba all'interno della Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) a Berna: il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) guidato da Ignazio Cassis ha deciso di chiudere la sezione Sicurezza alimentare della DSC e di fonderla con un'altra sezione , riferisce il domenicale “SonntagsBlick”.

La direttrice della DSC, Patricia Danzi, è rimasta sorpresa dall'ordinanza del ministro degli Affari esteri alla luce del contesto attuale: la fame infatti aumenta in tutto il mondo e, a causa del cambiamento climatico, la sicurezza alimentare globale sta diventando sempre più difficile. incerto.



Inoltre, nel 2024 il Consiglio federale ha deciso di ridurre le spese per la sicurezza alimentare di due milioni di franchi rispetto all'anno scorso, portandole a 60,6 milioni, precisa un portavoce del DFAE. Di fronte a questa riorganizzazione, la DSC teme per la propria reputazione.

Alla DSC l'insoddisfazione nei confronti di Ignazio Cassis è immensa. "La sezione Sicurezza alimentare ha svolto un lavoro pionieristico a diversi livelli", si legge in una nota interna che SonntagsBlick ha potuto visionare. “La sezione ha stabilito partenariati innovativi con il settore privato. L’innovazione e l’esperienza sono state riconosciute a livello internazionale in tutto lo spettro politico”.

"Queste misure potrebbero ridurre la nostra visibilità e la nostra influenza a livello internazionale in un settore in cui la Svizzera offre un riconosciuto valore aggiunto", conclude la nota.

Guarda anche 

Lanciata una petizione per la liberazione dello scrittore Boualem Sansal, prigioniero politico in Algeria

Giorgio Ghiringhelli ha lanciato, lo scorso 12 febbraio, una petizione inviata al Consigliere federale Ignazio Cassis per chiedere un suo intervento a favore dello scritt...
28.02.2025
Svizzera

Dopo Amherd tocca a Ignazio Cassis lasciare il Consiglio federale?

L'annuncio delle dimissioni di Viola Amherd per fine marzo potrebbe segnare la fine anche di Ignazio Cassis. Una questione affrontata giovedì dalla trasmission...
17.01.2025
Svizzera

"No caro Ignazio: i Ticinesi lottano ogni giorno per il loro benessere e la loro sicurezza!"

La Lega dei Ticinesi, tramite un comunicato stampa, esprime “profonda inquietudine” per le recenti dichiarazioni del Consigliere federale Ignazio Cassis, il q...
01.01.2025
Svizzera

Cassis vuole organizzare una nuova Conferenza sulla pace (questa volta con la partecipazione della Russia)

Il Dipartimento degli esteri (DFAE) del Consigliere federale Ignazio Cassis sta cercando di organizzare una nuova conferenza sulla pace in Ucraina, questa volta con il co...
17.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto