Svizzera, 22 maggio 2024

Tra viaggi e hotel più cari, andare in vacanza è sempre più costoso

Andare in vacanza è sempre più caro, secondo uno studio pubblicato martedì da Comparis.ch. Infatti, i prezzi dei voli aerei sono aumentati in media del 33,3% nell'arco di cinque anni. Uno sviluppo drastico soprattutto a causa delle difficoltà di approvvigionamento, che causano ritardi nella produzione di nuovi velivoli. Secondo Adi Kolecic, esperto di Comparis Mobility, la mancanza di personale e lo squilibrio tra offerta e domanda di voli spiegano anche questo aumento.

Ma anche senza volare, i costi di un viaggio tendono ad aumentare. Questo perché anche il settore alberghiero in Svizzera ha registrato un aumento significativo dei prezzi (+9,6%) dal 2019. “Sembra che l'industria dei viaggi intenda cogliere l'opportunità di una domanda crescente per compensare il calo di fatturato che ha subito durante la pandemia”, commenta Kolecic. E ci sono buone probabilità che la tendenza continui nei mesi a venire. Lo dimostra un sondaggio dell'associazione HotellerieSuisse, da cui è emerso domenica che circa un albergo svizzero su due ha aumentato le tariffe per la prossima estate.



Più in generale, negli ultimi anni i settori del tempo libero, della cultura, dei viaggi e della ristorazione hanno registrato un netto aumento dei prezzi (+7,8%), rileva Comparis. E non è tutta colpa dell'aumento dei costi dei voli aerei e degli alberghi. I prezzi legati alla ricezione radiofonica, televisiva o streaming, ad esempio, sono aumentati dell'11,6% in un solo anno. "Le recenti rivalutazioni dei servizi di streaming come Netflix o Spotify pesano sempre di più sul budget del tempo libero", analizza Adi Kolecic. Al contrario, i prezzi dei computer (-21,9%) o dei televisori e delle macchine fotografiche (-17,9%) sono tra i pochi ad essere diminuiti negli ultimi cinque anni.

Guarda anche 

Il costo della mobilità e degli alloggi è esploso dal 2020

Negli anni ’20 in Svizzera l’aumento dei prezzi ha subito un’accelerazione. L’indice Compararis Lomo, che indica l’evoluzione dell’...
28.03.2025
Svizzera

Per i giovani l'assicurazione dell'automobile può essere del 145% più cara

I giovani automobilisti svizzeri pagano un prezzo nettamente più elevato per la loro assicurazione auto. Secondo un'analisi del comparatore online Comparis, i ...
05.03.2025
Svizzera

La maggior parte degli svizzeri insoddisfatta del proprio stipendio

La maggior parte dei datori di lavoro svizzeri è restia ad aumentare spontaneamente il compenso del proprio personale. Secondo un sondaggio della società di...
03.01.2025
Svizzera

Un numero record di persone ha difficoltà a pagare i premi di cassa malati

Mai prima d’ora così tante persone hanno difficoltà a pagare i premi della cassa malati. È quanto rivela un sondaggio rappresentativo del porta...
28.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto