Svizzera, 22 giugno 2024

Una Commissione del Consiglio degli Stati si oppone al Patto sulla migrazione dell'ONU

La Svizzera non deve ratificare il Patto globale sulla migrazione delle Nazioni Unite. La Commissione per la politica estera del Consiglio degli Stati ha ripreso l'esame di questo dossier, dopo che il Parlamento lo aveva sospeso nel 2021. Questo Patto, adottato dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre 2018, costituisce un quadro di azione globale volto a migliorare la cooperazione internazionale nel settore della migrazione transnazionale. Secondo la Commissione, la Svizzera non trarrebbe alcun vantaggio concreto dalla ratifica, hanno indicato venerdì i servizi parlamentari.



Inoltre, gli interessi della Svizzera nella politica migratoria saranno tutelati meglio se continuerà ad astenersi dal voto sul patto in questione. I rischi legati all’adesione al patto, in particolare per quanto riguarda le implicazioni legali, superano ogni possibile beneficio.

La commissione esprime tuttavia il proprio sostegno alla cooperazione internazionale in materia di migrazione. Una minoranza rifiuta senza riserve l’adesione al patto mentre un'altra si è pronunciata a suo favore.

Guarda anche 

La popolazione continua ad aumentare, ma le nascite sono sempre di meno

La popolazione residente permanente in Svizzera ha raggiunto i 9'048'900 abitanti al 31 dicembre 2024, pari a un incremento dell’1% rispetto al 2023. Il tra...
04.04.2025
Svizzera

Il governo italiano condannato a risarcire dei migranti trattenuti su una nave

La giustizia italiana ha ordinato al governo di risarcire i migranti a cui era stato impedito per dieci giorni nel 2018 di sbarcare sulla terraferma, provocando venerd&ig...
08.03.2025
Mondo

In Italia esplode la criminalità causata dagli immigrati, "ma stampa e sinistra nascondono il problema"

In Italia è boom di criminalità tra immigrati illegali. Secondo i dati del governo italiano relative all’anno 2024, resi noti dal portale Liberoquotid...
21.02.2025
Mondo

La Svizzera conta 83 mila stranieri in più, è boom di francesi e afghani

Secondo la statistica annuale della Segreteria di Stato della Migrazione (SEM), nel 2024 l’immigrazione in Svizzera ha segnato un leggero calo, confermando cos&igra...
20.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto